Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258

    [2.0-C#] - Pubblicazione del sito web finito

    Ciao a tutti!

    Avendo finito il primo sito web creato in asp.net vorrei sapere la procedura per la pubblicazione in un sito remoto.
    Ho letto questo articolo di msdn:

    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...1b(VS.80).aspx

    Però non spiega il fatto del database. Siccome ho un database strettamente collegato al sito come faccio a tenerli tale? Nel senso, una volta che avrò pubblicato il sito il database sarà ancora collegato ad esso senza averlo toccato?

  2. #2
    quale database usi?
    ...NO ONE IS INNOCENT ANYMORE...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    SQL Server 2005 Express..

    Ma il problema l'ho già quasi risolto. Il sito l'ho pubblicato in rete locale.
    Sto configurando l'IIS.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Tanto per cambiare eccomi con nuovi problemi. E te pareva, senza di loro non vivo. -.-
    Ho problemi nel gestire l'IIS.
    Ho la versione 6 installata su XP Pro. Quando mi connetto al server (che ha Win 2000 Server) da IIS Manager, e poi dalla cartella web sites faccio nuovo -> web site mi appare uno wizard per crearne uno nuovo.
    Il sito l'ho pubblicato sul server locale appunto da visual studio. Dopo l'ultimo passaggio del wizard per la creazione del sito mi si blocca l'IIS Manager. E io devo chiudere il processo dal Task Manager, se no non mi muovo più.
    Rientro su IIS Manager e vedo che il sito è stato creato, secondo le mie impostazioni dal wizard. Però è fermo, non è avviato. Se faccio "Proprietà" per cambiare le impostazioni secondarie (anche secondo certe procedure trovate su internet) me lo fa fare, ma se faccio Browse (Sfoglia) il sito non me lo apre. Mi dà: "Impossibile visualizzare la pagina in questo programma". In più, se faccio Start (Avvia) mi si blocca di nuovo IIS Manager.
    E mi viene da pensare: perché tutte a me?
    Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione?


    EDIT: secondo me questo thread andrebbe sul forum "Server" a questo punto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da x_raystyle
    Tanto per cambiare eccomi con nuovi problemi. E te pareva, senza di loro non vivo. -.-
    Ho problemi nel gestire l'IIS.
    Ho la versione 6 installata su XP Pro. Quando mi connetto al server (che ha Win 2000 Server) da IIS Manager, e poi dalla cartella web sites faccio nuovo -> web site mi appare uno wizard per crearne uno nuovo.
    Il sito l'ho pubblicato sul server locale appunto da visual studio. Dopo l'ultimo passaggio del wizard per la creazione del sito mi si blocca l'IIS Manager. E io devo chiudere il processo dal Task Manager, se no non mi muovo più.
    Rientro su IIS Manager e vedo che il sito è stato creato, secondo le mie impostazioni dal wizard. Però è fermo, non è avviato. Se faccio "Proprietà" per cambiare le impostazioni secondarie (anche secondo certe procedure trovate su internet) me lo fa fare, ma se faccio Browse (Sfoglia) il sito non me lo apre. Mi dà: "Impossibile visualizzare la pagina in questo programma". In più, se faccio Start (Avvia) mi si blocca di nuovo IIS Manager.
    E mi viene da pensare: perché tutte a me?
    Qualcuno saprebbe indicarmi una soluzione?


    EDIT: secondo me questo thread andrebbe sul forum "Server" a questo punto.
    Up..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Eccomi di nuovo.
    Ho deciso di pubblicare il sito in locale. Ora vi spiego il nuovo problema:
    Ho usato un database di appoggio al sito, anzi due database. Uno sta nell'istanza <nomecomputer>\SQLEXPRESS dove stanno tutti i dati. L'altro è ASPNETDB, che sta in App_Data, e serve per l'utente loggarsi al sito.
    Finito il sito l'ho pubblicato tramite Visual Studio in modo IIS locale, creando un'applicazione web nuova.
    Sito pubblicato, vado a provarlo da IIS Manager se il tutto è a posto. Entra nella Home, clicco su Login. Immetto i dati richiesti e faccio "Accedi".
    Tac, il primo errore (andiamo bene!):

    Accesso non riuscito per l'utente '<nomecomputer>\ASPNET'.

    Che cosa può essere la causa di tutto ciò?
    Ho letto da altre parti che dovrei dare l'autorizzazione all'account ASPNET di accedere all'istanza di SQL Server Express installata sul mio pc. Ma come lo faccio?

    un ripasso sui software utilizzati:
    MS XP Professional SP2
    MS Visual Studio 2005 Professional
    MS SQL Server 2005 Express
    IIS 5.1

  7. #7
    leggi qui:

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/ab4e6cky(VS.80).aspx
    http://www.dotnethell.it/forum/messa...ThreadID=16069


    di solito a me succedeva questo quando entravo nel sito ma era attiva la connessione anche in VisualStudio, ovvero VS aperto, Scheda serverExplorer con connessione attivata.

    Prova anche a chiudere la connessione, chiudi VS e riprova ad accedere.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258


    Grazie.
    Ma come faccio a modificare in IIS l'account Windows utilizzato dalla mia webapp in <nomemacchina>\ASPNET?

  9. #9
    non devi modificarlo........
    è già settato così dal sistema.
    quel posto serviva per leggere questo:

    Codice PHP:
    User Instance=False 
    da aggiungere alla connectionString
    Quello che ti serve sapere è:

    dove sta il server web IIS? quale computer? quale SO?
    dove sta il server SQL? quale computer? quale SO?


    inoltre leggi anche questo che ti spiega meglio la situazione:
    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bsz5788z.aspx

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Belo Horizonte, Brazil
    Messaggi
    258
    Quello che ti serve sapere è:

    dove sta il server web IIS? quale computer? quale SO?
    dove sta il server SQL? quale computer? quale SO?


    inoltre leggi anche questo che ti spiega meglio la situazione:
    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bsz5788z.aspx
    1) Sul mio computer, XP PRO SP2
    2) come il punto 1.


    EDIT: Riguardo:

    Codice PHP:
    User Instance=False 
    In quale stringa di connessione ci va? Perché ne ho 3: LocalSqlServer, GestionarioConn e ASPNETDBConn.
    Se metto solo nella seconda o solo nella terza, non cambia nulla.
    Se metto solo nella prima, mi dà un altro errore:

    Autorizzazione CREATE DATABASE negata nel database 'master'.
    Impossibile allegare un database a denominazione automatica per il file c:\inetpub\wwwroot\timesheetweb\App_Data\aspnetdb. mdf. Esiste un database con lo stesso nome oppure il file specificato non può essere aperto oppure si trova in una condivisione UNC.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.