Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    rinnovare immagine proprio sito?

    Ciao a tutti.

    Ormai sono due anni che ho aperto la partita iva, e penso che sia ora di propormi alle aziende come azienda, e non più come la freelance che si improvvisa o come la "collaboratrice" da sfruttare
    Pertanto mi stavo chiedendo se, prima di fare una campagna "pubblicitaria", non fosse il caso di rivedere la grafica del mio sito.
    A me piace tanto, ma forse dà l'idea del freelance più che dell'azienda... Voi che dite? Pareri e consigli sono ben accetti, anzi richiesti!!

    mio sito

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    sinceramente non vedo quale sia il problema nel porti come freelance. un freelance non è che sia "improvvisato", nè persona da sfruttare. Anzi, ha dei punti di forza non indifferenti.
    Secondo me dipende da quali sono i tuoi obiettivi. Probabilmente come freelance hai più probabilità di lavorare con le pmi e altri studi, se ti poni come agency vera e propria puoi aspirare a clienti più "grandi" (il che comunque non è sempre vero).

    Se non vuoi dare l'impressione del freelance occhio però a come ti poni, perchè se lasci intendere senza ombra di dubbio che nella tua azienda ci lavorano X persone, e se il cliente poi scopre che invece sei un libero professionista, non ci fai una gran bella figura. Quindi se opti per un restyling studiati bene i testi, prima ancora di pensare alla grafica.
    Ti faccio un esempio: rifai la grafica, rivedi i contenuti, inizi le frasi con il "noi siamo, noi facciamo ...". Poi vado a vedere i contatti e mi trovo scritto: un cell, uno skype inequivocabilmente personale, nessun fax e nessun telefono fisso. Minimo a me, tuo potenziale cliente, una lampadina mi si accende.

    Per quanto riguarda la grafica, secondo me non vale la regola che se hai un sito dalla grafica creativa sei un freelance e se hai un sito dalla grafica più seria e lineare sei un'azienda ... magari puoi optare anche per un restyling parziale, lasciando l'idea di base quella che hai già ma magari ampliando i testi e non costringendo tutto il layout in quello spazio fisso (in altezza). Soprattutto, la cosa secondo me più importante è spostare il menu di navigazione in alto, lì dove l'hai messo non è il massimo dell'usabilità.

  3. #3
    Originariamente inviato da Myaku
    Soprattutto, la cosa secondo me più importante è spostare il menu di navigazione in alto, lì dove l'hai messo non è il massimo dell'usabilità.
    Rispondo subito su questo: spostarlo in alto mi comporta parecchio lavoro.. al momento è abbastanza comodo proprio perchè il box ha dimensioni fisse... certo se evito l'effetto cartolina, il menu in basso diventa un problema. Ci penserò su.

    Ponendomi come freelance finora sono stata contattata solo da due tipologie di clienti:
    A) web agency che cercano persone che faccia il "lavoro sporco" per loro, possibilmente a basso prezzo
    B) piccole imprese con titolare appassionato di tecnologia, in cerca di qualche intervento gratis o quasi

    Per questo credo che ponendomi come azienda potrei prendere qualche pesce più grosso.
    Il fatto è che se le cose vanno bene ho veramente intenzione di assumere qualche collaboratore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.