Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    accessibilità Flash vs Javascript

    c'è qualcuno che sappia dirmi se al giorno d'oggi è più accessibile ,per fare un esempio, una photogallery fatta in Flash rispetto ad una fatta in Javascript?

    esiste qualche sito che tiene attive statistiche su i browser dei client,

    vorrei capire più approfonditamente se sia più accessibile un linguaggio rispetto all'altro oggi

    grazie a chi mi sa rispondere

  2. #2
    entrambi pessimi

    tuttavia le fotogallery sono generalmente prive di testo, quindi puoi anche non indicizzarle su google web

    se la tua preoccupazione è google img allora è diverso; basta mettere in sitemaps cmq o crei una pagian con tutte le foto linkate

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da DesertStorm
    entrambi pessimi
    Entrambi pessimi però lui chiedeva un paragone tra i 2 e secondo me flash è molto peggio.
    Dipende dallo script javascript ma in molti casi il motore di ricerca riesce a passare mentre i casi in cui riesce a scannerizzare quello che sta dentro a flash sono molto più rari, specialmente se si parla di immagini.

    Una galleria fotografica fatta bene non ha solo immagini, dovrebbe avere anche una "didascalia" sotto l'immagine che in brevissimo spiega l'immagine stessa. Perciò una buona galleria fotografica contiene anche del testo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    ringrazio entrambi per le risposte

    ora è tutto più chiaro, ma sono molti i client che non hanno il javascript attivato normalmente?non è un opzione di default,già settata al momento dell'installazione?

    faccio per capire...grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    i client solitamente hanno tutti o quasi javascript attivato. Il problema ce l'hai con i client testuali (comunque pochi e poco usati).

    Gli spider dei motori di ricerca li devi paragonare a client "vecchio stampo" e senza javascript. Però è vero che lo spider di Google è stato molto migliorato e riesce a leggere all'interno di tanti script javascript ed all'interno di alcuni flash.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    bene ho capito grazie

    ma quindi sono più i client che hanno il plugin flash installato e non hanno javascript attivo o i client che hanno javascript attivo ma non hanno il flash plugin ??
    inn definitiva chiedo questo

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    9
    sicuramente i client senza plugin, o con una versione di flash non adeguata.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    grazie ora è tutto più chiaro

    ciao e grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.