Ho sviluppato un sistema di gestione per una newsletter; il sistema profila ogni singolo utente (verifica che tipo di news vuole ricevere), prepara la relativa lista di news/link, quindi la invia.
Al momento, gestisco la cosa direttamente: alla scadenza (settimanale), lancio una pagina apposita, e la lascio aperta in background nel browser. La pagina invia la mail a 300 indirizzi per volta, quindi si ricarica dopo 10 secondi e ricomincia il ciclo. Raggiunto il limite, smette di inviare/ricaricarsi.
Funziona tutto perfettamente, però rimane la necessità che sia io a lanciare la pagina, che deve comunque restare aperta nel browser per tutto il tempo necessario - il che, trattandosi di quasi 40.000 indirizzi, significa oltre due ore...
Ho pensato quindi di utlizzare CronTab.
Le domande che mi pongo sono due:
Il mio pannello di controllo (Plaex-Unix) mi da la possibilità di gestire CronTab, e per quanto riguarda i parametri temporali è tutto molto semplice e chiaro. Però, ho provato a fare un semplice test di funzionamento, utilizzando un file .PHP che mi invia una mail di controllo. Nella riga di comando, quindi, ho scritto una cosa tipo:
ma non ha funzionato per niente...
Allora, come devo scrivere la riga di comando? Devo anteporre wget? O che?
Secondo problema.
Il sistema che ho sviluppato adesso, si basa sul fatto che:
- la pagina con lo script viene aperta in un browser, perchè per inviare la newsletter a blocchi di indirizzi si ricarica ogni 10 secondi
- ad ogni reload, controlla che il numero totale dei messaggi inviati non sia superiore al numero degli indirizzi, nel qual caso smette di ricaricarsi/inviare messaggi
Ma se richiamo lo script via CronTab, quindi senza aprirlo in un browser, come posso ottenere il medesimo risultato - evitando che looppi all'infinito, anche senza inviare messaggi perchè gli indirizzi sono terminati?
Thanx_in_advance...
![]()