Ciao a tutti è da parecchi che non scrivo sul forum, ho una perplessità:
ho una pagina php(form) e uno script che esegue il check delle variabili della form e le controlla,
ho catturato le variabili della form e le controlollo solo che vorrei che nel caso il ceck sia FALSE ritrasmetta alla pagina form le variabili completate dall utente per evitare che in caso di dimenticanza di un campo obigatorio sia costretto a ricompilare tutta la form:
in Javascript è abbastanza semplice ma in php avrei bisogno di due dritte:

se il check è TRUE genera delle variabili locali che vengono poi inserite in un array globale,se faccio una cosa di questo genere è corretta?
if($var1="") ||($var2="") || ($var3=""){
header("location: form.php"); /*locale*/
$post_var1 = $_POST['$var1'];
$post_var2 = $_POST['$var2'];
$post_var3 = $_POST['$var3'];
}
e poi nella pagina php prendo le variabili con $_GET

e corretto o sto dicendo fesserie?
grazie a tutti per le dritte