Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Cosa mi serve per mettere il wifi in casa?scusate la domanda

    Salve a tutti. In un forum come questo la mia domanda apparirà abbastanza sciocca, però io non so comunque da dove cominciare.

    Ho un pc fisso con windows xp con il quale per connettermi a internet ho sempre usato un tanto vecchio quanto semplice modem telecom (fastrate 100 usb adsl); ora però, vorrei mettere il wifi (sia perchè ho un cellulare con cui lo sfrutterei sia per un portatile a breve).

    La mia domanda stupida è: cosa mi serve per mettere il wifi in casa?
    In rete ho letto che mi serve un router dotato di accesspoint e in altri che mi serve un router wireless...Quale è la soluzione migliore?

    Inoltre, visto che comunque il wifi lo utilizzerei per ora quasi esclusivamente con il fisso e con il cellulare (non ho ancora un portatile) è sconsigliabile secondo voi stare tante ore al pc a pochi cm di distanza dal modem?
    Quando non si usa è possibile spegnerlo, vero??

    Considerando che non ho attualmente una scheda wifi, che modello mi consigliate?

    Vi ringrazio tanto per la pazienza e scusate se parto proprio da zero..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949

    Re: Cosa mi serve per mettere il wifi in casa?scusate la domanda

    Originariamente inviato da jelly.bean
    La mia domanda stupida è: cosa mi serve per mettere il wifi in casa?
    In rete ho letto che mi serve un router dotato di accesspoint e in altri che mi serve un router wireless...Quale è la soluzione migliore?
    Sono sinonimi. Ti serve un modem/router ADSL2+ wireless.
    Inoltre, visto che comunque il wifi lo utilizzerei per ora quasi esclusivamente con il fisso e con il cellulare (non ho ancora un portatile) è sconsigliabile secondo voi stare tante ore al pc a pochi cm di distanza dal modem?
    Se sei a pochi cm dal router (sarà router) presumo col fisso, ti conviene collegarlo col cavo. In ogni caso non me ne preoccuperei.
    Quando non si usa è possibile spegnerlo, vero??
    Qualsiasi apparecchio elettrico è dotato di spina, se non altro...
    Considerando che non ho attualmente una scheda wifi, che modello mi consigliate?
    Il portatile verrà già con la wireless integrata, per il fisso ti conviene comprare una chiavetta USB. Una vale l'altra: non troppo economica, non troppo cara.

  3. #3
    Ti ringrazio.

    Due chiarimenti:

    1)Tutti i router hanno la possibilità di esser collegati col cavo? Si parla di cavo ethernet?

    2)Mi consigli una chiavetta usb; in rete però ho letto che non è il massimo (soprattutto per il file sharing) e che è preferibile una scheda wifi (quante pretese ho....).
    Confermi?


    Per quanto riguarda il router io sono andato sul sito della mediaworld tanto per farmi un'idea, dove però i prezzi oscillano tra i 32,90euro e i 59euro.

    BELKIN Router ADSL Wireless G+

    D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110

    NETGEAR WGR614

    BELKIN Kit Router Wireless G F5Z0082NT

    NETGEAR DG834G-500ITS

    DLINK DSL-2640B

    BELKIN Router Wireless Potenziato

    D-LINK DKT-710D-LINK DKT-710

    Che sono tutte queste differenze?
    A me basta navigare ad una buona velocità e che mi funzionino bene i programmi p2p...
    Piuttosto vorrei spendere qualcosina in più ma andare sul sicuro.
    Cosa mi consiglieresti?

    Ti ringrazio ancora tantissimo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da jelly.bean
    1)Tutti i router hanno la possibilità di esser collegati col cavo? Si parla di cavo ethernet?
    Sì e Ovviamente.

    2)Mi consigli una chiavetta usb; in rete però ho letto che non è il massimo (soprattutto per il file sharing) e che è preferibile una scheda wifi (quante pretese ho....).
    Confermi?
    No. Il file sharing non c'entra niente. Esaminiamo le velocità. ADSL=7Mbit/sec=0,8MByte/sec; Ethernet=100Mbit/sec=12MByte/sec; WiFi:54Mbit/sec=6,7MByte/sec. USB1=1,4Mbit/sec=0,18Mbyte/sec; USB2=480Mbit/sec=60MByte/sec.
    Queste sono velocità nominali. Qual'è la minore? Come vedi è irrilevante la tecnologia al PC quando poi si ha a che fare con una ADSL. Solo le chiavette devono essere USB2 e tu devi avere le porte USB2 per essere utilizzabili convenientemente.

    Per quanto riguarda il router io sono andato sul sito della mediaworld tanto per farmi un'idea, dove però i prezzi oscillano tra i 32,90euro e i 59euro.
    Dipende dalla marca, dalla pubblicità e dalla moda. I D-Link sono molto diffusi, funzionano bene. I Belkin sono più economici, i Netgear sono più d'elite. L'economia dell'apparecchio risulterà in difficoltà di configurazione, robustezza e correzione agli errori di comunicazione e trasmissione, potenza e sensibilità del wireless, ecc. L'impiego specifico farà risultare uno, nessuno o più dei difetti intrinseci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.