Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    VB2008 -Dal valore di una variabile richiamare una data matrice per nome

    Forse mi perdo in un bicchiere d' acqua...

    Dunque, quali sono le probabilità di vincita a poker con una coppia d' Assi, a seconda del numero di giocatori? Le conosco, e posso immagazzinarle in una matrice

    Dim AA() As String = {"85.3", "73.4", "63.9", "55.9", "49.2", "43.6", "38.8", "34.7", "31.1"}

    stesso dicasi, ad esempio, per una coppia di Re:

    Dim KK() As String = {"82.4", "68.9", "58.2", "49.8", "43.0", "37.5", "32.9", "29.2", "26.1"}

    e così via per le centinaia di combinazioni possibili.

    Il problema è ora, note le carte che escono, e che immagazzino in una variabile "Carte", così come i giocatori in gara, che immagazzino in "Giocatori" come risalire alla relativa matrice.

    Cioè, è bensì vero che posso impostare un SELECT tale per cui:

    Select Case Carte
    Case "AA": Probabilità=AA(Giocatori-1)
    Case "KK": Probabilità=KK(Giocatori-1)

    ecc

    ma dato che le possibilità sono centinaia, mi chiedevo fosse possibile "collegare" direttamente via codice i nomi con una unica istruzione, un qualcosa del tipo

    Probabilità= Carte & (Giocatori-1)

    il codice soprariportato OVVIAMENTE non funge, è solo un tentativo di spiegare quello che vorrei ottenere, cioè richiamare in automatico dal valore della variabile "Carte" il nome della matrice corrispondente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Tanto per cominciare, se sono tutti valori numerici, non capisco perche' usi delle stringhe ...

    Dovrebbe essere

    Dim AA() As Double = {85.3, 73.4, 63.9, 55.9, 49.2, 43.6, 38.8, 34.7, 31.1}

    ma, a parte questo, mi sembra che tu non abbia detto come hai assegnato le carte ai giocatori ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    stringhe o numeri... tanto non devo fare calcoli, ma solo visualizzare le probabilità in una label

    le carte non le do io, ma il programma di Poker on Line... io leggo solo il risultato... ma scusa, che c' entra con la mia domanda?

    Ripeto la domanda non fosse chiara: ho molte matrici, che corrispondono a probabilità di vincita relative a coppie di carte

    AA()
    AK()
    AQ()
    KK()

    ecc. ecc.

    e delle coppie di carte, come AQ

    posso evitare di fare 200 select case e automaticamente, con una singola istruzione, risalire da AQ come valore di una variabile alla relativa matrice AQ() per leggerne i valori??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da eziogsv
    tanto non devo fare calcoli
    Beh ... veramente pensavo di sì ... comunque ..

    le carte non le do io, ma il programma di Poker on Line... io leggo solo il risultato... ma scusa, che c' entra con la mia domanda?
    Forse non è stata chiara ... nel tuo programma, come memorizzi le carte che ha ogni giocatore?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon Forse non è stata chiara ... nel tuo programma, come memorizzi le carte che ha ogni giocatore?
    non le memorizzo, non posso memorizzarle (i programmi di Poker on line ovviamente non consentono di vedere le carte dell' avversario) né mi interessa memorizzarle.

    i dati che inserisco sono OGNUNO frutto di una statistica su un milione di mani con carte ai giocatori e al tavolo random.

    Quindi gli UNICI dato che mi interessano sono le mie carte ed il numero di giocatori, che conosco entrambi.

    Ciò premesso ripropongo la domanda: è possibile "costruire via codice" il nome di una matrice, partendo da dati contenuti in variabili?

    cioè, se io so che marioaldogianni(9)= "bello"

    se nome1= "mario"
    se nome2= "aldo"
    se nome3= "gianni"

    posso arrivare a conoscere marioaldogianni(9) con qualcosa del tipo di

    dato= nome1nome2nome3(9)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da eziogsv
    Quindi gli UNICI dato che mi interessano sono le mie carte ed il numero di giocatori, che conosco entrambi.
    Ok ... le tue carte, che conosci, COME le inserisci nel tuo programma?

    ... posso arrivare a conoscere marioaldogianni(9) con qualcosa del tipo di

    dato= nome1nome2nome3(9)?
    Cosi' assolutamente no ma, a seconda di come memorizzi le tue carte nel tuo programma, ci si puo' riflettere su ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.