Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Riunire due partizioni convista.

    Ho installato ubuntu sul notebook, e mi sono trovato con 4 partizioni, una è la classica partizioncina di boot che creano all'avvio molti produttori (ho un acer), poi ho il mio disco C (circa 170) con Vista (i dati preferisco tenerli su hd esterno), poi ubuntu (circa 50), ed è rimasta una partizione di 2giga penso creata da Ubuntu per eventuali boot.
    Quest'ultima la vorrei unire ad una delle altre due. L'ho formattata però da gestione disco anche se si trova l'opzione per unire due partizioni non è attiva (scritta grigia). Con un programma di partizione non ci sono riuscito (era EOS... non mi ricordo bene il nome).
    Chiedo consiglio.
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Riunire due partizioni convista.

    Originariamente inviato da Antony61
    Ho installato ubuntu sul notebook, e mi sono trovato con 4 partizioni, una è la classica partizioncina di boot che creano all'avvio molti produttori (ho un acer), poi ho il mio disco C (circa 170) con Vista (i dati preferisco tenerli su hd esterno), poi ubuntu (circa 50), ed è rimasta una partizione di 2giga penso creata da Ubuntu per eventuali boot.
    Quest'ultima la vorrei unire ad una delle altre due. L'ho formattata però da gestione disco anche se si trova l'opzione per unire due partizioni non è attiva (scritta grigia). Con un programma di partizione non ci sono riuscito (era EOS... non mi ricordo bene il nome).
    Chiedo consiglio.
    grazie
    1) La partizione creata da ubuntu è la partizioine di scambio . Linux ne richiede la sua presenza.
    2) La classica partizioncina nascosta presente nei portatili , col boot centra quanto i cavoli a merenda , quella è la partizione di ripristino , sulla quale il produttore installa l' immagine iso del SO e tutti i pacchetti relativi alle proprie utiliti di sistema, da utilizzare in caso di necessario ripristino di Windowws che proprio grazie a questo escamotage non viiene più fornito dai produttori su supporto cd/dvd in bundle con i PC.
    3) non si possono unire 2 partizioni se non sono adiacenti , mi sembra chiaro , men che meno se poi non usano lo stesso FS.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995

    Re: Riunire due partizioni convista.

    Originariamente inviato da Antony61
    Quest'ultima la vorrei unire ad una delle altre due. L'ho formattata però da gestione disco anche se si trova l'opzione per unire due partizioni non è attiva (scritta grigia). Con un programma di partizione non ci sono riuscito (era EOS... non mi ricordo bene il nome).
    Chiedo consiglio.
    grazie
    Era meglio chiedere consiglio prima di formattare e magari documentarsi un poco su Linux, quella che hai eliminato si chiama swap e corrisponde alla memoria virtuale di Win, è in aiuto alla ram, se ne hai 2 Gb o più ne puoi fare a meno ed avviando Gparted da un cdlive puoi riunire questo spazio con quello contiguo, posta un
    codice:
    sudo fdisk -l
    per vedere la situazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.