Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    [Ajax] Gestione carrello commercio elettronico

    Premetto che inserisco questa discussione qui perche’ il mio problema e’ su una parte di codice Ajax e quindi e' indipendente dal tipo di linguaggio e dal db che uso.

    Ho la necessita’ di sviluppare un carrello di e-commerce, limitato pero’ al solo caricamento del carrello e all’invio di una mail per la comunicazione dei dati richiesti (senza, ad esempio, la gestione dei pagamenti on-line). Inoltre, voglio evitare che l’utente debba registrarsi al sito, preferendo invece l’utilizzo delle sessioni.
    Curiosando sul web, ho trovato questo codice che utilizza una struttura Ajax.

    http://www.dhtmlgoodies.com/index.ht...=fly-to-basket

    Partendo da questo script, vi illustro la mia idea e il mio problema.

    Ho una tabella “logica” con l’anagrafica dei prodotti e una tabella con l’anagrafica degli utenti, identificati dall’ID di sessione, il quale viene attivato all’accesso di un utente alla pagina dei prodotti. Ogni qualvolta l’utente sceglie (o elimina) un prodotto dal proprio carrello, eseguo una insert (o delete) sulla tabella degli id utente e una volta che l’utente procede all’invio della mail, estraggo i dati mettendo in Join le due (o tre) tabelle, attraverso l’id di sessione.
    Questo comporta, che se l'utente esce dal browser o cade la connessione, chiaramente deve ricominciare da capo...ma quello che voglio è proprio così.

    Il problema invece e' che non essendo molto pratico con Ajax, non capisco come e dove applicare le instruzione SQL nel codice presente nel file addProduct.php, che viene preso in carico dallo script Ajax.
    Limitandomi all’aggiornamento dei prodotti nel carrello, lo script richiede che venga costruita una stringa del tipo idprod|||desc_proa|||prezzo

    Ma in che maniera devo costruire questa stringa?
    Devo creare un file addProduct.php ogni volta che il cliente aggiunge un prodotto ? E se si’, cosa deve contenere questa stringa? solo una riga relativa al prodotto (nel formato richiesto) o altro?
    Se per la parte php/Mysql non ho problemi, mi sono completamente bloccato su come interfacciarmi con la librería Ajax

    Scusate se mi sono dilungato troppo

    Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come primo passo leggerei qui comunque la logica costruttiva alto server non cambia che tu faccia una richiesta "tradizionale" al server o con ajax, la differenza essenziale e nel ouput (risposta), nel primo caso il server invia una pagina, nel secondo caso rimanda una porzione che potrebbe essere anche solo un div che contiene il response.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Grazie dei suggerimenti.
    Farò un pò di prove e vi faccio sapere...speriamo solo di fare in tempo


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.