Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Php e SQLite - Database impossibile da aprire

    Buonasera,
    ho uno script php che crea un database SQLite:
    Codice PHP:
    <?php

    if($db=sqlite_open('Mydatabase.sqlite')){
    print(
    "Database SQLite creato");
    sqlite_query($db,'CREATE TABLE Iscritti (id int,nome varchar(100),cognome varchar(100),PRIMARY KEY (id))');
    sqlite_close($db);
    }
    ?>
    Lo script funziona correttamente e cera il database ma lo stesso risulta impossibile da aprire e modificare da qualsiasi GUI per la gestione dei database SQLite come ad esempio SQLite Manager (Addon di Firefox, http://code.google.com/p/sqlite-manager/).

    Come mai i database creati non si riescono ad aprire ed editare ?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    1. cosa intendi con "impossibile" aprire/modificare... ottieni qualche messaggio d'errore?
    2. effettua almeno un inserzione (INSERT) e una selezione (SELECT) così da verificare che il file sia creato correttamente e gestibile via php
    3. potrebbe esserci anche un problema di "versione" (sqlite 2 o 3)
    4. puoi provare a creare il db con un sw GUI e poi modificarlo da PHP per vedere se in questa maniera cambia qualcosa

  3. #3
    Il file viene creato perchè vedo il file nella cartella.
    Di solito verifico la correttezza della creazione aprendo il database con SQLite Manger ma questa volta non me lo apre. Il messaggio che ottengo da SQLite Manger è che il database potrebbe essere protetto da password.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ...dicevo delle prove proprio per capire se viene creato correttamente (non è di dimensione 0 bytes, vero?)... inoltre che si parli di "password" con sqlite è alquanto strano, a meno che non vi sia un problema di permessi sul file... ti consiglerei di fare le prove che dicevo per capire meglio dove potrebbe essere il problema (io personalmente non ne ho mai avuto e solitamente creo la struttura del db con un sw GUI e poi intervengo con il PHP)

  5. #5
    Originariamente inviato da eiyen
    ...dicevo delle prove proprio per capire se viene creato correttamente (non è di dimensione 0 bytes, vero?)..
    Il file con solo tabella e non popolato pesa 4 KB.

    (io personalmente non ne ho mai avuto e solitamente creo la struttura del db con un sw GUI e poi intervengo con il PHP)
    Anche io di solito faccio così... ma questa volta sono partito direttamente da php.

  6. #6
    Ho provato con questo codice e funziona tutto correttamente. Il problema persiste il database non si apre dalla GUI.

    Codice PHP:
    <?php

    if($db=sqlite_open('Myyyydatabase.sqlite')){
    print(
    "Database SQLite creato");
    print(
    "
    "
    );
    sqlite_query($db,'CREATE TABLE Iscritti (id int,nome varchar(100),cognome varchar(100),PRIMARY KEY (id))');
    if(
    sqlite_query($db,"INSERT INTO Iscritti (nome, cognome) values ('Alpha','Beta')")){
    print(
    "Query eseguita");
    print(
    "
    "
    );
    }
    if(
    sqlite_query($db,"SELECT * FROM Iscritti")){
    print(
    "Select eseguita");
    }
    sqlite_close($db);
    }
    ?>

  7. #7
    Ciao,
    ti consiglio http://www.sqlite.org/lang.html per avere una più chiara visione della sintassi si SQLite.

    Per il CREATE TABLE dice che la chiave primaria deve essere di tipo INTEGER e non int...

    Prova a ricreare la tabella seguendo la documentazione.

    Saluti.
    --Cosimo
    MAIL: cosimo.g18@gmail.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.