Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Scrivere form tramite variabile PHP

    Ragazzi ho bisogno di una delucidazione.E' possibile scrivere un form tramite una variabile php stringa contenente il testo HTML?
    io ho provato ma non mi riconosce dei caratteri.
    CODICE:
    <?php
    $evaso="no";

    $testo='
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    evasa: si
    <input type="radio" name="radio" value=""<?php if($evaso == "si"){ echo "checked";} ?>>
    no
    <input name="radio" type="radio" value=""<?php if($evaso == "no"){ echo "checked";} ?>>

    </form>
    ';
    ?>
    HTML:
    <body>
    <?php echo $testo; ?>
    </body>
    praticamente il codice chiede che se la variabile $evaso = si o no il radiobutton viene checkato.
    Scrivendo lo stesso codice nel body tutto funziona, stampando la variabile invece mi visualizza i radiobutton non spuntati con difianco questo simbolo ">".
    Ho provato in tutti i modi, aiutatemi!

  2. #2
    Volevo aggiungere che non opterei per questo metodo se non avessi i miei motivi.
    Altrimenti avrei messo il form così com'era nel body della pagina.

  3. #3
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Ci sono alcuni errori:

    - il form è già dentro alla dichiarazione di codice php, quindi non devi ri-dichiarare "<?php";
    - dentro una stringa non puoi utilizzare le strutture di controllo come l'if. Devi spezzare la stringa e usare l'operatore ternario interamente racchiuso dentro alle parentesi tonde (perché il suo risultato viene, appunto, concatenato alla stringa)

    Riscrivo il codice
    Codice PHP:
    <?php
    $evaso
    ="no";

    $testo='
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    evasa: si
    <input type="radio" name="radio" value=""'
    . (($evaso == "si") ? " checked" NULL) .'>
    no
    <input name="radio" type="radio" value=""'
    . (($evaso == "no") ? " checked" NULL) .'>

    </form>
    '
    ;
    ?>
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  4. #4
    Gentilissimo!Tutto funziona.
    Ti faccio una domanda del terzo tipo per me..è possibile ora tramite sempre quei radiobutton cambiare un valore in un database?
    tipo che so input onclick="query_mysql"....dove in query_mysql inserisco la queri che setta quel valore a quel campo? e se si devo stre attento a come la scrivo?
    perchè io avrei scritto una cosa del tipo :
    $sql = mysql_query("UPDATE tabella SET email_activated='1' WHERE id='$id'");

  5. #5
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    La sintassi della query è corretta. Chiaramente devi anche gestire la connessione al database tramite PHP.
    Per recuperare il valore dei radio button devi usare l'array $_POST.

    Nel tuo caso:

    Codice PHP:
      $evaso $_POST['radio']; // una stringa con il valore del radio button selezionato (si/no) 
    Ciao ciao
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  6. #6
    Ho provato in questo modo ma non mi aggiorna il dato sul database..forse perchè non mantiene la connessione al db quando passa in html..
    $testo='
    <form id="form1" name="form1" method="post" action="">
    evasa: si
    <input onclick="'.$cambiaevaso.'= '.mysql_query(" UPDATE visureutente SET evaso='si' WHERE id='.$visid.'").'" type="radio" name="radio" value=""'. (($evaso == "si") ? " checked" : NULL) .'>
    no
    <input onclick="'.$cambiaevaso.'= '.mysql_query(" UPDATE visureutente SET evaso='no' WHERE id='.$visid.'").'" type="radio" name="radio" value=""'. (($evaso == "no") ? " checked" : NULL) .'>
    </form>
    ';

  7. #7
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Attento, stai mischiando codice javascript (attivabile con l'evento onclick) e codice php.
    Il php viene elaborato all'invio del form.

    Sfoglia qualche articolo, anche qui su html.it, che parla di come gestire i form e i dati presenti in un database
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  8. #8
    Ah ecco :P e me pareva strano. Beh siamo qui per imparere. ANCORA GRAZIE

  9. #9
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Giusto, si impara anche qui
    Ciao ciao
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.