qualche anno fa uscì la notizia che beccarono un col. dei cc a copiare all'esame da avvocato ovviamente era in congedo...

no no no non va bene 'sta cosa...

cmq normalmente non è che chi cerca di copiare non studi affatto...
in linea di massima accetta un rischio a fronte di un risultato migliore, credo...

poi c'è anche chi si affida totalmente ai pizzini (o orologi che siano) in questo caso, cioè qualora fosse comprovata la totale ignoranza e malafede, ci vorrebbe un'esclusione-sospensione di uno/due anni...

che ne dite?

quanto è illecito copiare ad un esame?
c'è da fare dei distinguo tra superiori, università, abilitazioni etc...?