Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364

    Consigli per acquisto portatile.

    Salve a tutti.

    Avrei bisogno di alcuni consigli sull'acquisto di un portatile. Alcuni amici mi hanno consigliato un HP Pavilion DV7 3020 el.

    Alcune caratteristiche di quel portatile non mi interessano perciò elencherò quelle che mi farebbero comodo:

    Processore: Intel o AMD purchè sia quad-core, 64 bit, supporti la virtualizzazione e l'hyper threading.
    Memoria RAM: 4 GB con possibilità di espansione a 8 GB.
    Schermo: 15 pollici. Per quanto riguarda le risoluzioni non saprei che dire. Ho visto sul sito di Dell che ci sono delle belle macchine con schermi da 15 pollici capaci di spingersi fino a 1920 x 1200.
    Scheda video: Come quella del notebook sopra menzionato o magari anche qualcosa da 512 MB dedicati.
    Connettività: Ethernet, Wireless, Bluetooth.
    Unità ottica: un classico combo CD/DVD Dual Layer è sufficiente. Non ho bisogno del Blu Ray.

    Alcuni mi consigliano di comprare una macchina con AMD e scheda video Ati. Altri invece Intel e nVidia.

    Del portatile che ho linkato mi piace molto il processore e, controllando QUI ho notato con piacere che supporta le funzioni di cui vorrei usufruire.

    Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    UP

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    boh mi sembra veramente costoso per quel che offre quell'hp..
    a quel punto prendi un Dell xps 16 che è anche meglio nel reparto video

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Originariamente inviato da ant_alt
    boh mi sembra veramente costoso per quel che offre quell'hp..
    a quel punto prendi un Dell xps 16 che è anche meglio nel reparto video
    Ho seguito il tuo consiglio e ho adocchiato QUESTO.

    Rispetto al Pavilion il prezzo non è molto differente però noto che la Ram è DDR3 a 1333 MHz mentre per il Pavilion è 800 MHz. Non c'è il lettore Blu Ray e mi va bene anche se non mi spiego questa poca differenza di prezzo visto che il Dell non ha il Blu Ray (sarà dovuto alla maggiore qualità della Ram?).

    Il Dell ha una Ati Radeon 4670 da 1GB di memoria dedicata mentre il Pavilion una nVidia GT 230M da 1GB di memoria dedicata. Non sono molto ferrato sull'hardware perciò non ho la minima idea di quali siano le differenze sostanziali tra queste due schede video.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Mr_Nick
    Ho seguito il tuo consiglio e ho adocchiato QUESTO.

    Rispetto al Pavilion il prezzo non è molto differente però noto che la Ram è DDR3 a 1333 MHz mentre per il Pavilion è 800 MHz. Non c'è il lettore Blu Ray e mi va bene anche se non mi spiego questa poca differenza di prezzo visto che il Dell non ha il Blu Ray (sarà dovuto alla maggiore qualità della Ram?).

    Il Dell ha una Ati Radeon 4670 da 1GB di memoria dedicata mentre il Pavilion una nVidia GT 230M da 1GB di memoria dedicata. Non sono molto ferrato sull'hardware perciò non ho la minima idea di quali siano le differenze sostanziali tra queste due schede video.
    non avevo notato che l'hp avesse il blueray
    la ram è si più prestante ma non certo da notare differenze sostanziali, mentre la ati 4570 è "discretamente" superiore alla nvidia. In generale il dell xps 16 è abbastanza recente, quindi abbastanza costoso, l'hp per montare ram 800mhz non deve essere altrettanto recente.
    il problema attuale con Dell è che ha prezzi che variano da mese a mese, una politica attuale fa dubitare giustamente l'utente sull'acquisto, poi periodicamente vengono pubblicati dei codici da usufruire per avere il 10% di sconto e quindi bisogna tenere d'occhio anche questo, senza contare il fatto che hanno prezzi ridicolmente alti rispetto a Dell USA.
    Se hai la possibilità di contatto con gli USA ti conviene comprare lì..ho fatto questa config superiore ma che viene allo stesso prezzo

    PROCESSOR Intel® Core™ i7-820QM Quad Core Processor @ 1.73GHz (3.06GHz Turbo Mode, 6MB Cache)
    OPERATING SYSTEM Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, English
    WARRANTY AND SERVICE 2 Yr Ltd Hardware Warranty,
    HD DISPLAY HD+ Widescreen 15.6 inch WLED LCD (1600x900) W/2.0 MP, XPS 1647
    MEMORY 4GB Shared Dual Channel DDR3 at 1333MHz
    HARD DRIVE 500GB 7200 RPM SATA Hard Drive
    INTERNAL OPTICAL DRIVE Slot Load Blu-ray Disc (BD) Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
    VIDEO CARD ATI Mobility RADEON® HD 4670 – 1GB
    WIRELESS CARDS Intel® 5300 WLAN Wireless-N (3x3) Mini Card
    BATTERY OPTIONS 85 WHr 9-cell Lithium Ion Primary Battery
    SOUND OPTIONS High Definition Audio 2.0 with SRS Premium Sound
    Network Card Integrated 10/100 Network Card
    ACCIDENT AND THEFT PROTECTION 1Yr LoJack for Laptops Theft Protection

    se cmq decidi di acquistare dell ti consiglio di estendere la garanzia ad almeno 2 anni, se c'è una cosa in cui eccelle è questa.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    @ant_alt:

    Innanzitutto grazie per esserti interessato.

    Comprando direttamente da Dell USA non rischio di pagare un botto di spese di spedizioni?

    Potresti postare il link della configurazione che hai fatto?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Mr_Nick
    Comprando direttamente da Dell USA non rischio di pagare un botto di spese di spedizioni?
    non hai capito, da DELL USA non spedisce in italia, anche perchè altrimenti tutti manderebbero a cagare Dell Italia, per questo chiedevo se tu avessi personalmente qualche conoscenza in USA che potesse agevolare in qualche modo l'acquisto.
    Il link ad una config personalizzata non è possibile, il sito ovviamente si basa sui cookie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Originariamente inviato da ant_alt
    Il link ad una config personalizzata non è possibile, il sito ovviamente si basa sui cookie
    Ma guarda che il mio link alla pagina Dell l'ho postato solo dopo aver fatto la configurazione. Cliccando su "Stampa Riepilogo" (o una cosa del genere) ho ottenuto una nuova pagina web contenente, appunto, il riepilogo della configurazione fatta.

    Comunque tutto chiaro per quanto riguarda l'acquisto dagli USA. Purtroppo non ho "agganci" per così dire.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da Mr_Nick
    Ma guarda che il mio link alla pagina Dell l'ho postato solo dopo aver fatto la configurazione. Cliccando su "Stampa Riepilogo" (o una cosa del genere) ho ottenuto una nuova pagina web contenente, appunto, il riepilogo della configurazione fatta.
    la pagina "stampa riepilogo" a te apre una pagina con la config scelta, a me apre una pagina col laptop con la config di default. Cmq puoi andare nel sito dell.com e configurarti il laptop come ho detto, c'è da cambiare procio e lettore blueray

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    364
    Ho provato ma su Dell USA la Ram di base è 6GB e non è modificabile. Vabbè non importa perchè tanto non ho modo di comprarlo direttamente dagli Stati Uniti. Diciamo che al momento il Dell XPS 16 mi va molto più a genio del Pavilion linkato nel mio primo intervento. Qualsiasi altro consiglio è bene accetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.