Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: scandisk in loop (xp)

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    scandisk in loop (xp)

    ciao a tutti,
    mi son registrato perchè ho bisogno del vostro aiuto....
    La mia ragazzo l'altro giorno ha usato il portatile senza la spina.... a un certo punto la batteria si è scaricata e il portatile s'è spento. Da quel momento, quando si accende il pc va in scandisk (schermo blu ) fatto lo scandisk si accende e poco dopo si riavvia da solo riandando in scandisk....in loop...
    un paio di settimane fa avevo aggiornato al servicepack 3 e andava benissimo....oggi son riuscito ad entrare e disinstallare il service pack 3 e sono iniziati altri problemi....schermo con solo l'immagine del desktop e nessuna icona (prima messaggio di errore unregmp2.exe e adesso anche shdocvw.dll.....e ho letto qualcosa a riguardo qui sul forum)
    ....ho provato un ripristino del SO (una volta son riuscito a cliccare ok prima che crashasse) ma non è servito....ho provato un altra data, è crashato prima dell'OK e adesso non posso più neanche fare un ripristino di sistema....

    problemi: scandisk uno dopo l'altro + explorer error......
    tentativo rimasto: mettere dentro il cd arrivato col pc e vedere se puo' risolvere....

    ....voi che dite???

    grazie 1000
    ciao

  2. #2
    Quando accendi il portatile, tieni premuto Canc (o Del), affinché appaia l'interfaccia del BIOS, quindi cerca la scheda Boot Device e imposta, usando le 4 frecce, il 1st boot dal CD qualora non fosse già così...
    Quindi metti il CD del sistema operativo nel drive, salva ed esci...

    Occorre provare una procedura per tentativi successivi.

    1) Al riavvio segui la procedura di ripristino di sistema da CD, digitando R quando lo chiede... Terminato il caricamento, seleziona l'installazione sulla quale vuoi intervenire (sono numerate se più di una, sennò direttamente la numero 1), invia, quindi digita:
    chkdsk /p /r
    invia.
    Alla fine, digita exit e tenta di riavviare e vedi se risolvi (ovviamente premi un tasto per evitare che riparta il CD perché devi avviare il sistema...)

    2) Se non va ripeti la procedura fino alla selezione del sistema operativo, quindi digita:
    copy x:\i386\ntldr C: (invia)
    copy x:\i386\ntdetect.com C: (invia)
    ovviamente sostituisci a x la lettera dell'unità CD/DVD...
    Fatto questo, riavvia come prima...

    3) Se ancora non va, torna alla schermata di ripristino e stavolta digita:
    bootcfg /rebuild
    seguendo le indicazioni...
    Quindi invia, esci e riprova ad avviare...

    4) Penultimo tentativo, sempre dalla schermata di ripristino, digita e fai eseguire:
    fixboot (invia)
    fixmbr (invia).

    5) Qualora il problema persistesse, effettua il ripristino di sistema da CD, sovrascrivendo Windows... Non perderai i Documenti e i programmi installati, ma solo alcune impostazioni personalizzate (a me è successo, anche se non dovrebbe succedere).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    grazie 1000 ma purtroppo non è servito....
    le ho provate tutte a parte il punto 2)
    ho anche provato a cambiare A: con E:, Y: mettere e togliere lo spazio tra le lettere ad esempio /p /r => /p/r ....nada...
    adesso ho messo il cd di ripristino e sta rinstallando la partizione C:....
    speriamo!!!

    grazie cmq
    (a dopo se ho ancora problemi ))
    Ale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    problemi eccome!!!!
    ho reinstallato il SO ma continua a riavviarsi da solo dopo 20-30-40 sec.
    son riuscito ad andare al windowsupdate ma non son riuscito a fare dei update per via dei riavvi spontanei....ho provato ad "analizzare e deframmentare" C: ma mi da subito error all'1%(c: windows/system32/catroot/ { xyz*** etc. } / nt5inf.cat )

    .....quando si riavvia, viene per una frazione di secondo lo schermo blu e sembra che dica che qualcosa non è uguale or less...... cosa puo' essere successo che abbia sputtanato cosi il pc quando si era scaricata la batteria???????

    se tutto va bene è da win98 che non formatto un C: (a momenti manco mi ricordo come si fa) ma adesso dopo che ho lottato tutta oggi proprio non ho voglia......quasi quasi me ne lavo le mani e lascio che ci guardi un collega della mia ragazza giovedì.......'fanc***

    grazie lo stesso....
    cmq se qualcuno ha qualche idea, terro' d'occhio questo topic per qualche giorno....

    ciao a tutti

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ilmio2
    problemi eccome!!!!
    ho reinstallato il SO ma continua a riavviarsi da solo dopo 20-30-40 sec.
    son riuscito ad andare al windowsupdate ma non son riuscito a fare dei update per via dei riavvi spontanei....ho provato ad "analizzare e deframmentare" C: ma mi da subito error all'1%(c: windows/system32/catroot/ { xyz*** etc. } / nt5inf.cat )

    .....quando si riavvia, viene per una frazione di secondo lo schermo blu e sembra che dica che qualcosa non è uguale or less...... cosa puo' essere successo che abbia sputtanato cosi il pc quando si era scaricata la batteria???????

    se tutto va bene è da win98 che non formatto un C: (a momenti manco mi ricordo come si fa) ma adesso dopo che ho lottato tutta oggi proprio non ho voglia......quasi quasi me ne lavo le mani e lascio che ci guardi un collega della mia ragazza giovedì.......'fanc***

    grazie lo stesso....
    cmq se qualcuno ha qualche idea, terro' d'occhio questo topic per qualche giorno....

    ciao a tutti
    Ha frantumato il filesystem , distruggi la partizione rendendo lo spazio disco libero non partizionato , poi la ricrei con filesistem ntfs, la riformatti dopodiche reinstalli il SO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.