Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    ricavare nomi funzioni, variabili, ecc.

    ciao, come è possibile ricavare il nome delle funzioni, delle variabili ecc da alcuni script?

    es: script:
    require("classi/cls_news.php);

    $record_news = $c_news->ritorna_news[1];

    print $record_news['titolo'];

    $num_foto = 6;

    -----
    come è possibile ricavare:
    cls_news
    $record_news
    $num_foto

    per poter sostituirli con altri nomi? (chiramente non utilizzando editors esterni).



    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Mi dispiace, non capisco, ricavarle dove?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  3. #3
    praticamente dovrei fare un programmino che scrive in un db tutte le variabili, funzioni ecc presenti in un determinato progetto.

    ho già preparato la ricorsione all'interno della cartella root del progetto affinchè il programma possa entrare e leggere ogni file di qualunque cartella a partire dalla root. mi manca l'estrapolazione dal file delle variabili, funzioni, ecc.

    es:
    progetto:

    utenti/controlla.php
    utenti/controlla.php
    utenti/inserisci.php
    news
    news/inserisci.php
    news/cancella.php
    ecc.

    dovrei, per ogni file (es: controlla.php), dopo averlo letto con la funzione file(), cilcare nell'array ed estrapolare ad esempio $username o $passwd, o $nome, o ritorna_utente();

    come posso fare?


    pensavo di utilizzare strpos per capire, ad esempio, dove si trova un "$".
    poi però dovrei prendere una substr di non so quanti caratteri fino al prossimo spazio.


    oppure potri explode per lo spazio la riga letta in modo da avere un array con tutte le parole e poi valutarle singolarmente.

    idee?
    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Forse ti potrebbe servire parsekit_compile_file().

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    mmmm.....lo hai mai usato?
    non mi pare possa dare una grande mano....

    altre idee?

    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    No, mai usato, mai avuto l'esigenza. Però mi pare che faccia proprio quello che vuoi, analizzare codice PHP.

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    esempio pratico:

    codice:
      $c_anagrafiche = new cls_anagrafiche();	
    	$record_anagrafica_selezionata = "";	  
    	$pk_anagrafica_selezionata = "";
    //----------CLASSI/VARIABILI GLOBALI: FINE.
    
    //----------CONTROLLI PER LA WEBSECURITY: INIZIO.
      //ANAGRAFICA.  
      if (!isset($_GET['anagrafica']))
        {
          segnala_errore(5);
          $c_connessione->disconnetti();
          unset($c_connessione);
          unset($c_anagrafiche);
    	    exit;       
     	  }
    		   
      if (isset($_GET['anagrafica']))
        {
          $recordset = $c_anagrafiche->ritorna_anagrafica($_GET['anagrafica']);
          if (mysql_num_rows($recordset) != 1)
            {
    ecc
    ecc

    come potrei, dal codice sopra ricavare:
    $c_anagrafiche;
    $record_anagrafica_selezionata;
    $pk_anagrafica_selezionata;
    $recordset;
    ritorna_anagrafica;

    ???
    avete idee?

    dovrei provare con gli explode per "=", per "->",
    poi trimmare le stringhe e forse qualcosa di buono esce?

    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  8. #8
    Ciao,
    credo che quello che stai cercando sia la Reflection API che fa parte della SPL (Standard Php Library).

    Codice PHP:
    class operazioni
    {
      public function 
    somma($a,$b)
      {
         return 
    $a+$b;
      } 
    }  

    $class = new ReflectionClass('operazioni'); 
    foreach (
    $class->getMethods() as $method) {
      
    /* @var $method ReflectionMethod */     
      
    echo $method->getName();   
      foreach (
    $method->getParameters() as $param) {
        
    /* @var $param ReflectionMethod */ 
        
    echo $param->getName();
      } 

    Ciao
    Massimiliano
    ibuildings [i] - The PHP Professionals

  9. #9
    è perfetta per le classi.

    grazie mille.

    sapresti aiutarmi anche per leggere anche le variabili normali da un file di script normale?

    nell'esempio precedente $recordset???

    grazie
    ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.