Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Zend FMK

  1. #1

    Zend FMK

    Ciao a tutti, mi spiegate alcune cosette su Zend framework??

    Mi sono scaricato lo zip ed ora ho la mia bella cartella
    ZendFramework-1.9.4
    con bin, demos, externals, extras, library, tests

    devo tenere la cartella" ZendFramework-1.9.4" (o qualche specifica cartella) all'interno di ogni applicativo che creo... oppure la cartella " ZendFramework-1.9.4" è comune e la posso tenere nell'htdocs e creare le mie applicazioni senza "copiare" la cartella ZendFramework-1.9.4??
    lo chiedo perchè nell'"install.txt" ho trovato questo

    extract it to the folder you would like to keep it in, and add the library directory
    to your PHP include_path. To use components in the extras library, add the extras/library
    directory to your PHP include_path, as well.
    If you would like to use Zend_Tool, simply add bin/zf.bat (for Windows) or
    bin/zf.sh (for anything else) to your system executable path.


    altro dubbio:

    ho scaricato alcuni esempi.... mi sembra di notare in questi applicativi una cartella "library" comune a tutti, con all'interno una sottocartella "zend" .... dove trovo dei files di Zend ... basta utilizzare solo questi??? e mi dimentico la cartella principale ZendFramework-1.9.4??

    se un applicativo fosse sviluppato con una versione precedente di Zend (tipo 1.8.x) potrei sovrascrivere nella library/zend del mio applicativo la library/zend di ZendFramework-1.9.4??


    Grazie mille!!
    Iceberg

  2. #2
    Nessun aiuto??
    Iceberg

  3. #3
    Ciao,
    La scelta della posizione della library di Zend Framework sta a te che vuol dire che puoi creare o una cartella library all'interno di ogni progetto o tenerla esterna e comune a tutti i progetti.

    La differenza principale sta nel fatto che utilizzando un'unica Library per tutti i progetti dovrai avere tutte le applicazioni allineate dal punto di vista della versione framework da utilizzare.
    Utilizzando una library per ogni progetto potresti decidere di utilizzare una versione differente di ZF per ogni applicazione.

    In entrambi i casi il passaggio fondamentale da fare per usare ZF è inserire la cartella library (del pacchetto che hai scaricato) nell'include path del php. Anche per questo ci sono vari modi.
    Puoi:[list=1][*]Configurare l'include path nel php.ini[*]Usare il comando set_include_path() nel bootstrap[*]Configurare l'include_path nel file .htaccess[/list=1]

    Spero di esserti stato di aiuto

    Ciao
    Massimiliano
    ibuildings [i] - The PHP Professionals

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    forse può esserti utile un articolo che ho scritto qualche mese fa http://razorblade.netsons.org/2009/0...e-wamp-server/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.