Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    387

    [as2] Errore nel caricamento di un swf esterno

    Ciao,
    ho un swf "contenitore" con diversi layer, ho necessità di caricare swf esterni (anche questi con diversi layer) in un layer dell'swf padre, quando provo a caricare questo si posiziona in alto e mi nasconde i layer di sotto.
    Come si risolve il problema??
    Ecco il codice che uso:

    codice:
    on (release) {
    
    loadMovieNum("1.swf", 3);
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Inizio dal fatto che gli swf esterni non si caricano nei layer, nel senso che 1 o 200 layer contano soltanto nel .fla per creare comodità ed eventuali sovrapposizioni strategiche (es.: layer mascherati da un layer maschera).

    Il caricamento in livelli, come quello che hai mostrato, dà la priorità di sovrapposizione in base al numero del livello chiamato in questione (il tuo è il livello 3).
    Foss'anche il livello 1, questi va a sovrapporsi a qualunque altra cosa ci sia nell' swf che lo sta caricando (_level0, o se preferisci: "la _root").
    Tuttavia, se gli swf esterni hanno tutti le medesime dimensioni di stage (es.: 900x 600 pixel), così come 900x600 è il file di _root, avrai il caricamento di un oggetto che sta sulla destra (nel file esterno), luogo in cui, nel file di _root (caricante) hai uno spazio vuoto.

    Ricapitolando:
    - i layer non contano nulla durante i caricamenti in livello (quello che hai realizzato tu).
    - ciò che carichi nel livello 1 copre ciò che sta nel caricante ma risulterà coperto da ciò che carichi nel livello 2 e così via, man mano che il numero di livello cresce.

    Ti faccio un esempio commentato:
    assunto che tutti gli stage hanno le stesse, identiche dimensioni pixel, supponiamo di avere una mela nel file caricante. La mela sta alle coordinate: x=100, Y=300.

    Nel file esterno "pera.swf" c'è una pera a: x=100, Y=300. La pera si sovrappone in gran parte alla mela.
    Perché "in gran parte?".
    Perché la pera è verticalmente oblunga mentre la mela è tondeggiante.

    In un altro file esterno "arancia.swf" c'è un'arancia a: x=350, Y=500.
    //partendo dal file caricante
    loadMovieNum ("pera.swf", 1); // la pera si sovrappone alla mela
    loadMovieNum ("arancia.swf", 2); // l'arancia non si svrappone né alla mela né all'arancia...

    ... perché si carica in: x=350, Y=500, luogo in cui sullo stage del caricante non c'è nulla, è uno spazio vuoto.
    Questoo avviene, indipendentemente, senza influire su nulla, sia che i frutti si trovino nel layer n° 1 o che si trovino nel layer n° 100.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    387
    grazie per la risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.