Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: scrollbar colorate

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40

    scrollbar colorate

    Adoro la barra di scorrimento verticale colorata e mi sembra un'ottima cosa che si possa gestire in modo che non sia un pugno nell'occhio per chi apre il sito e può così godersi una scrollbar in linea con il layout delle pagine.

    Detto questo: perché solamente explorer permette di vedere le scrollbar colorate?

    Io credevo che prima o poi gli altri browser si sarebbero "aggiornati" e invece pare che di questo piccolo aspetto di una pagina web non solo non importi niente a nessuno, ma si stia anche tentando di eliminarlo.

    Ergo la domanda: c'è un motivo per cui le scrollbar non adrebbero colorate? Non mi pare che i tag per colorare le barre di scorrimento siano tra quelli deprecati dal W3C o mi sbaglio? E allora perché non vengono implementati?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    perchè le scrollbar devono essere un elemento visivamente omogeneo in tutti i vari browser per essere immediatamente visibili e identificate da chiunque altrimenti si rischia di far diminuire l'usabilità in pagina.

    Inoltre se si lasciasse decidere ai designer i colori da usare sicuramente si avrebbero delle scelte cromatiche discutibili o impercepibili da certe persone (persone con problemi di vista, anziani, utenti tritanopici o daltonici)

    non esistono tag per colorare le scrollbar: esistono delle proprietà css che però non sono standard ma interpretate solo da explorer. Se desideri realizzare delle scrollbar personalizzate puoi usare javascript (fermo restando che la pagina deve rimanere accessibile anche a script disabilitati).


    edit: la colorazione delle scrollbar è una cosa che si faceva almeno 10 anni fa... e identificano immediatamente un sito come "amatoriale"
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    se intendi quella del browser è presto detto:
    è uno strumento del programma client, non delle pagine.

    ovvero non ti devi occupare delle interfacce grafiche
    dell'utente ma dei contenuti della TUA pagina

    explorer SBAGLIA a concedere questo,
    non gli altri browser che non lo consentono.

    il tag scrollbar-color non esiste, è un'invenzione di microsoft

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40
    chiedo scusa avevo ragione volevo dire proprietà non tag.

    tornando alla mia perplessità:

    capisco che debba essere accessibile e immediatamente riconoscibile da tutti, ma se la barra si trova sempre a lato e te sai che la devi cercare a lato, non è che se è colorata di nero invece che di grigio non sai più dove si trova^^

    inoltre: la barra influisce sull'aspetto visivo del mio sito, perché alcuni accostamenti fanno davvero a pugni e sono inguardabili mentre io voglio che il mio sito non crei attriti né contrasti di nessun genere, nemmeno a livello visivo: una barra armonizzata non da fastidio mentre una non armonizzata salta all'occhio come un pesce fuor d'acqua e chi guarda si focalizza solamente (o prima di tutto) sull'elemento di disturbo influendo quindi negativamente sul giudizio globale del sito che sta visitando. Quindi non posso non preoccuparmene.

    javascript non è una soluzione, visto che non è sempre abilitato.

    e poi ci sono le barre all'interno della pagina (quelle dei div ad altezza fissa per esempio), e con quelle l'effetto visivo è ancora peggiore se non vengono armonizzate col resto del layout.

    non sto dicendo di stravolgerle, ma poterle dare un colore diverso non credo che sia fonte di trauma per qualcuno visto che comunque la barra rimane perfettamente riconoscibile da tutti e nella stessa posizione di sempre.

    piccola aggiunta: per tutto quello che ho scritto prima, per me armonizzare una scrollbar non è una questione "amatoriale" ma un segno di attenzione verso chi si trova ad accedere al sito. Quando navigo in internet, trovo molto più "professionale" un sito che non mi dia disturbi piuttosto che uno con problemi di allineamento, con colori accostati in malomodo, con animazioni eccessive o messe a caso ecc.
    L'armonizzazione è un aspetto fondamentale che distingue la professionalità dall'amatorialità, e cause di attrito per la navigazione dell'utente sono fonte di poca professionalità. La barra di scorrimento fa parte della pagina che io devo presentare all'utente che naviga, e se lui la trova "seccante" da la colpa a me che ho creato la pagina perché lo considera un mio errore e un segno di poca attenzione da parte mia. Quindi io non lo reghelerei a una questione "amatoriale".

    cmq grazie a tutti per le risposte, anche se le mie perplessità rimangono^^

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da kumiko
    ....javascript non è una soluzione, visto che non è sempre abilitato.......
    Tu la puoi mettere come vuoi, ma resta il fatto che se non usi Javascript, la barra personalizzata la puoi avere solo con IE.

    Comunque anche io sono d'accordo con fcaldera e Vincent.Zeno, la scrollbar colorata anche se armonizzata è una cosa obriosa, restando il fatto che è un'opinione e un gusto personale.

    Se proprio io non sopportassi la scrollbar, la eliminerei completamente sostituendola con due bei pulsantini su e giu, ma questo comporta JS

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da kumiko
    chiedo scusa avevo ragione volevo dire proprietà non tag.
    no problem, anche la mia era una risposta generica:
    la scrollbar appartiene esclusivamente al browser, non è roba tua.
    NON fa parte della pagina
    se questo concetto non lo assimili ogni discussione è inutile.

    tornando alla mia perplessità:

    e poi ci sono le barre all'interno della pagina (quelle dei div ad altezza fissa per esempio), e con quelle l'effetto visivo è ancora peggiore se non vengono armonizzate col resto del layout.
    questo è l'unico punto che un senso ce l'ha.
    se necessario ricorri a JavaScript, considerato il fatto che se JS è disabilitato un motivo c'è!
    quindi, l'aspetto della barra interna alla pagina (overflow:scroll; ), non è cosa importante per chi visita la pagina a questa condizione.
    i motivi sono i più vari: sicurezza, non vedenti...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40
    ma io l'ho assimilato come concetto, ma se una persona mi dice "bello il sito, peccato per la barra che senza colori è proprio brutta" non sono io che non ho assimilato il concetto, visto che per chi non ha conoscenza del web in generale tutto quello che non fa parte del contorno della pagina fa parte dell'area web modificabile. Quando si costruisce un sito lo si fa anche in previsione delle persone che lo navigheranno: se le suddette persone trovano "bella" la scrollbar armonizzata non è che posso dir loro "no non lo faccio perché lassù hanno deciso che è brutto e non si fa"^^
    Lo dico perché ho chiesto in giro, e per tutti se gli chiedi di indicarti le parti del browser ti dicono le barre di navigazione in alto e la barra di stato in basso, ma se gli chiedi "e la barra di scorrimento?" i più ti rispondono al massimo con il dubbio, ma nessuno è pronto a giurare che non faccia parte della pagina web. Ecco il perché dell'affermazione "bello il sito, peccato per la barra che senza colori è proprio brutta", perché danno per scontato che faccia parte del layout della pagina. Quindi a prescindere dal punto di vista e gusto personale (in cui ognuno ha diritto di pensarla come gli pare), visto che cmq colorarla non crea alcun problema di riconoscimento, visto che cmq si può già fare e a nessuno da problemi, visto che non sarebbe una cosa obbligatoria ma ogni designer potrebbe decidere di farlo o non farlo (come ora per explorer), visto che cmq si crea un sito anche in base ai gusti di chi lo visiterà che potrebbe non avere idea della differenza tra browser e pagina, non vedo perché prendersela tanto con queste povere barre di scorrimento^^

    cmq non voglio sembrare insistente o fare la parte di quella che vuole avere ragione a tutti i costi^^ mi premeva solo sottolineare che non è un capriccio tutto mio. ringrazio tutti per le risposte anche se così dovrò dire addio alla speranza di vedere le barre colorate sob sob ^^

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da kumiko
    ringrazio tutti per le risposte anche se così dovrò dire addio alla speranza di vedere le barre colorate sob sob ^^

    OOOOOHHHH !


    e se qualcuno ti dice... "si però.... a me mi...."
    opzione uno: calcio a piacere

    opzione due: prova a chiedergli se lo turberebbe che il primo imbianchino di passaggio
    entrassa a casa sua a fargli la cucina verde cacca senza il suo permesso.
    senti se così la capisce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.