Possiedo un vecchio IBM Think Pad T/23 con due USB 1.0 originali. Ho aggiunto di recente una PCMCIA USB 2.0 (Controller CardBus Texas Instruments PCI-1420) che funziona correttamente in Windows con le PenDrive USB e anche con un disco esterno Fujitsu-Siemens 3.5” da 1,5 Tb (possiede un solo cavetto USB). Passare da USB 1.0 a 2.0 è stato un gran beneficio per me. Se collego tutti e due i cavetti USB del disco esterno Hitachi 2,5” alla scheda PCMCIA USB 2.0, l’Hitachi 2,5” non mi funziona. Dopo varie prove, il disco esterno mi funziona in Windows come USB 2.0 se collego un cavetto USB (quello più grosso) sulla PCMCIA USB 2.0 e l’altro cavetto (quello più piccolo) nella vecchia USB 1.0. Strano, ma è così. Con questo collegamento però il disco Hitachi 2,5” non mi viene visto quando faccio il boot da CD con Acronis Home 2009 per i backup. Ad intuito credo che facendo il boot con Acronis su CD, non viene visto il controller della PCMCIA, mentre non ho nessun problema se faccio il boot con l’Hitachi 2,5” collegato con tutti e due i cavetti sulle vecchie USB 1.0 originali dell’IBM. Allora la mia domanda è questa. In fase di boot da CD è possibile che l’Acronis mi veda anche il controller PCMCIA USB 2.0 che ho da poco aggiunto ? Grazie.