Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123

    Costruire un calcolatore di prezzo in base a date

    Ciao ragazzi, sto cercando di creare un calcolatore che utilizzi i vari datapicker di jquery a calendario per ottenere due imput che sono due date e come output dare un valore in euro.
    In poche parole l'utente seleziona tot giorni per esempio dal 3 al 5 aprile 2009 e al di sotto in un div appare il costo in euro per la permanenza.
    Mi date una mano?
    stavo pensando visto che devo farlo di sistemarlo e creare un sistema semplice magari per caricarlo come demo su html.it

    Grazie a tutti.
    Gio.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    http://javascript.html.it/demo/javas...78/esempio.htm

    Questo script conta i giorni tra una data e un'altra , non ho capito questa riga pero':
    document.f3.daynums.value=(todate-fromdate)/86400000
    come faccio a creare una serie di periodi in cui vari la variabile prezzo per giorno e moltiplicare per i giorni calcolati dallo script gli euro per giorno del periodo scelto?

  3. #3
    puoi aggiungere agli input queste linee:

    <td>Prezzo x giorno:<input type="text" name="prezzo1" size="10" value="81,25"></td>
    <td align="center"> Totale:<input type="text" name="tot" size="10" maxlength="10"></td></tr>

    e allo script:
    val1 = document.f3.prezzo1.value.replace(",",".");
    tot1 = document.f3.daynums.value * val1;
    document.f3.tot.value=tot1.toFixed(2).replace(".", ",");


    il replace è utile per il discorso di virgola come decimale anziche il punto.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    Grandeee!!!
    http://www.bensussan.com/donotdelete...est/index.html
    Grazie mille! Allora, piu' o meno funziona, il pulsante va schiacciato due volte perchè generi il valore corretto, forse è per come ho inserito la script.
    Ora mi chiedevo come posso creare almeno due o tre costi per giorno, mi conviene fare un sistema a casi a if o a array?

  5. #5
    Devi spostare i campi
    li devi mettere dopo che è stato calcolato il numero dei giorni
    quindi funzionerà con un click solo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    Ottimo, ora sembra funzionare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    Ragazzi, ora se dovessi inserire piu variabili per il prezzo in base alla data come potrei fare?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    123
    Ora vorrei implementare la possibilità di inserire un quadratino selezionabile (tick in inglese?) che aggiunge un variabile alla somma, moltiplicata per il numero di giorni selezionati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.