Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    PROBLEMA GUIDA JAVASCRIPT DI BASE (domande generali)

    http://javascript.html.it/guide/legg...pt-per-esempi/

    Ho letto la guida di base di javascript ma ho alcune perplessità:

    01)

    codice:
    for (i in navigator) // ad ogni ciclo i assume il valore di una proprietà di navigator
    {
    document.write("Proprieta' :" + i);
    document.writeln (" valore: ": + navigator[i]);
    }
    Perché non riesco a vedere nulla? Cosa si vuol fare scrivendo navigator[i]? Potreste correggermi il codice e dirmi che cosa si vuol fare?

    02)

    Perché si deve mettere 'document.' prima di write? Qual'é il suo significato?

    03)

    Perché non funziona questa dicitura?

    codice:
    <script>
    document.write("questa è una riga \n e questa è un'altra riga");
    </script>

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    perchè non posti una pagina o un link per farci vedere come TU le stai usando?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Io non le sto usando, é proprio questo il punto. Io sto leggendo la guida e cercando di capire quello che c'é scritto e in molti casi come questo sto cercando di capire quello che si voleva scrivere dato che lo script stranamente non funziona. Riesci a seguirmi? Mi dai una mano fcaldera? In 3 secondi puoi fare quello che io non riesco a portare a termine dopo ore di prove. Per piacere dammi una mano, sono fermo su questa guida di javascript per di più di livello base da un sacco di tempo! Per piacere dammi un piccolo aiutino!

    Finito questa guida voglio iniziare a leggere quella degli esempi e poi sucessivamente quella di jquery per implementare javascript e jquery sul mio layout per ora fatto solamente in css e xhtml.

    In futuro aggiungerò un'animazione in flash e un blog in php quindi dovrò fare lo stesso tipo di studio per flash e php.

    Di questo passo però divento vecchio.

    Quando avrò finito il mio progetto lo presenterò qui su html.it e ringrazierò ufficialmente tutti voi per il vostro aiuto e se sarò in grado comincierò ad interagire aiutando altri forumisti, riportando le mie esperienze e cercando di ricambiare il vostro aiuto convinto di aver individuato la giusta filosofia di diffusione della coltura della programmazione web.

    E' così che funziona il forum, é in questo modo che si fa salire l'interattività tra gli utenti! Volete un rompiscatole vita natural durante oppure un utente che pubblicizza i suoi progetti che tra il resto stanno venendo niente male?

    Può anche darsi che io sia un po' duro di melone ma potete anche scriverlo! Non mi offendo ma non rispondere ai miei quesiti oppure non provarci é un po' deludende e triste!

    Grazie e a presto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: PROBLEMA GUIDA JAVASCRIPT DI BASE (domande generali)

    01) document.writeln (" valore: ": + navigator[i]);
    questi : qui non ci possono stare, chiusa la tua stringa possono trovarsi solo cose sensate per javascript

    cosa fa quello script? quello che e' scritto nel commento: cicla per le proprieta' dell' oggetto navigator e le stampa

    02) esiste un oggetto document, con proprieta' e metodi, write e' uno di questi (ultimi)
    se non anteponi document. non sa di cosa stai parlando
    l' unico oggetto che volendo puoi sottintendere e' window, in quanto massimo oggetto nella gerarchia, quindi se esistesse un window.write() potresti scrivere solo write()
    ma non esiste, quindi hai un errore

    03) non va a capo perche' scrive nel documento e di per se' andrebbe su due righe, ma quello che tu vedi e' il risultato nel browser e in html non si va a capo con \n ma con


    sul perche' spesso non ricevi risposta ho gia' detto la mia
    entra nell' ordine di idee che qui nessuno ti deve assolutamente niente: se qualcuno ti risponde e' per proprio piacere (e cosi' certo lo fai passare!)

    ciao

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    Re: Re: PROBLEMA GUIDA JAVASCRIPT DI BASE (domande generali)

    03) non va a capo perche' scrive nel documento e di per se' andrebbe su due righe, ma quello che tu vedi e' il risultato nel browser e in html non si va a capo con \n ma con
    Infatti se scrivo:
    codice:
    <SCRIPT Language="Javascript"><!--
    document.write("
    
    questa è una riga 
     e questa è un'altra riga</p>");
    //--></SCRIPT>
    funziona alla perfezione. Ma se scrivo:
    codice:
    <SCRIPT Language="Javascript"><!--
    document.write("questa è una riga 
     e questa è un'altra riga");
    //--></SCRIPT>
    funziona ugualmente.
    Quindi se per andare a capo non bisogna usare \n in che contesto si usa l'espressione seguente?:
    codice:
    document.write("questa è una riga \n e questa è un'altra riga");
    Mi é anche poco chiaro l'uso di \t, \b, \r, \f.

    Grazie mille come sempre!

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se vuoi consigli e suggerimenti per superare un problema concreto, questo e' il forum giusto, ma se hai problemi con lo studio e la comprensione forse dovresti percorrere altre strade... consultazione di manuali, trattati, corsi interattivi, lezioni frontali... ma non mi pare il caso usare il forum in questo modo.
    ... tralasciando il fatto che di questo passo e valutando i tuoi progressi, potrebbe volerci piu' di qualche settimana..., non e' certo l'ambiente migliore ove avere la possibilita' di somministrare delle vere lezioni... e non e' nemmeno lo spirito del forum

    Comunque ti faccio i miei auguri

    Per contribuire alla scuola : i primi due esempi funzionano perche' sono praticamente identici, il terzo potrebbe funzionare se, per esempio, fosse inserito fra tag <pre> </pre> , per il quarto.... consulta un manuale
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da br1
    Se vuoi consigli e suggerimenti per superare un problema concreto, questo e' il forum giusto, ma se hai problemi con lo studio e la comprensione forse dovresti percorrere altre strade... consultazione di manuali, trattati, corsi interattivi, lezioni frontali... ma non mi pare il caso usare il forum in questo modo.
    ... tralasciando il fatto che di questo passo e valutando i tuoi progressi, potrebbe volerci piu' di qualche settimana..., non e' certo l'ambiente migliore ove avere la possibilita' di somministrare delle vere lezioni... e non e' nemmeno lo spirito del forum

    Comunque ti faccio i miei auguri

    Per contribuire alla scuola : i primi due esempi funzionano perche' sono praticamente identici, il terzo potrebbe funzionare se, per esempio, fosse inserito fra tag <pre> </pre> , per il quarto.... consulta un manuale
    Mi consigli un buon manuale scaricabile dalla rete in italiano per favore?

    Con il tag pre funziona ma il testo cambia font. A me comunque non sembra che la guida si riferisca a quel caso.

    Grazie di tutto! Waww!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.