Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    didascalie in quarkxpress

    sono una nuova iscritta, quindi per prima cosa ciao a tutti!
    da un paio di giorni sto cercando di familiarizzare con quarkxpress per impaginare un libro di circa 200 pagine, ma sono bloccata sull'impostazione delle didascalie come faccio a collegare l'immagine alla rispettiva didascalia (è possibile farlo vero?) e come posso numerare le immagini progressivamente? non so se sono riuscita a esprimere chiaramente la problematica...
    grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento possiate darmi per farmi uscire vincente da questa impresa...

  2. #2
    Sinceramente no o almeno, io non ho capito.
    Io l'ho usato per anni in ufficio ma non ho capito cosa ti serve.

    Andiamo con ordine.

    In che senso collegare le immagini alle didascalie?
    Se intendi per, ad esempio, collegarle per spostare tutto insieme, allora le devi raggruppare. Se non ricordo male, selezioni entrambi e dai un bel mela+g.
    Se invece volevi far scorrere il testo da un box all'altro, c'è il tasto apposta nella palette degli strumenti, quello col simbolo della catena. Clicchi sul tasto, poi su un box di testo e infine su quello al quale vuoi collegarlo (no, con le immagini non si può fare a meno che non usi script o InDesign).

    Le immagini non ho capite come e dove le vuoi numerare ma per dare un numero progressivo in un box di testo basta farlo nella mastro. C'era una combinazione di tasti che faceva apparire il simbolo <#> e poi nelle pagine nello stesso modo e nello stesso punto apparivano i numeri. Nella pagina 1 l'uno, nella 2 il due, etc...
    Non ricordo i tasti però. Mi spiace.

  3. #3
    intanto grazie ! ora provo a spiegarmi meglio: allora...io ho numerose immagini da inserire in un testo, per velocizzare l'operazione di numerarle progressivamente, posso fare in modo che sotto l'immagine appaia il testo fig1-2-3 etc in modo che se inserisco una nuova immagine la numerazione delle figure sia ripresa in automatico e conseguentemente anche nella didascalia venga aggiornato il numero... probabilmente mi sto facendo dei viaggi mentali epici, ma cerco di capire come utilizzare al meglio uno strumento che non conosco, per evitare a metà lavoro di dover buttare ore di lavoro per errori stupidi... non è il mio settore di lavoro la grafica editoriale, sono nelle vostre mani

  4. #4
    Alle 23.35 non mi sembra si possa fare una cosa del genere al massimo, se in ogni pagina ci sarà una sola immagine (o anche una pagina e una no, etc...) puoi usare la numerazione delle pagine come ti avevo detto nel precedente post. In fondo puoi scriverlo come vuoi e dove vuoi quindi anche sotto l'immagine ad esempio.

  5. #5
    grazie per le info...anche a ore quasi notturne! la giornata lavorativa di oggi ha portato consiglio, e soprattutto qualcuno mi ha suggerito di non numerare le figure...a quanto pare è più elegante... io ho accolto il suggerimento con molta gioia. ho impostato tutte le pagine master necessarie e ora mi sembra tutto molto più facile...
    ancora grazie

  6. #6
    Figurati. Felice di esserti stato d'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.