Originariamente inviato da gabama
grazie francofait ancora una volta per la tua pazienza e competenza,quindi riassumendo
ho mettiamo x giga per Xp,
ne creo una di 512 mb e metto dentro la swap,poi y giga per ext3
Io non avevo creato la swap,ho fatto sui 20 gb la ext3 e mi ha fatto notare il "fatto" della swap,ma andava e funziona bene.
Se però lo installo su un pc potente ,core quad 12 mb cache e 4 gb di ram mi comporto uguale?
Ultimissima cosa,sul notebook avevo 2 Xp installati e ovviamente anche Kubuntu è anche su quel disco e mi gestisce bene all' avvio il boot
Sul fisso ho 4 hd,se installo Kubuntu su una partizione di un disco e Xp è su un altro disco ci sono problemi?
Le partizioni servono entrambe primarie?