Ciao A tutti,
mi piace pensare di parlare con i vari server SMTP
come si parlasse ad un amico/a, per chiedere
se a casa sua c'è GNOCCA (se è una donnina che legge metta BEI MANZI).
Io ho la mia lista con tutte le GNOCCHE (email s) e vado a BUSSARE a casa del Server.
(tramite le funzioni fsockopen e fputs )
1) busso alla sua porta (civico 25)
2) saluto "HELO" (la buona educazione prima di tutto)
3) gli dico da dove vengo "MAIL FROM" (sia mai che non sia ben accetto)
4) domando educatamente se c'è la GNOCCA in questione (RCPT TO: email)
5) Apetto trepidante l'esito (con la funzione fgets )
6) Poi chiudo chiudo educatamente la porta e me ne vado "QUIT"
Ecco a questo punto però se la mia lista di GNOCCHE è tanta
e a forza di bussare andare a vedere se c'è ..magari il mio amico si spazientisce ..
..ed anchio magari devo aspettare li sull'uscio e magari piove e fa vento...
cosi mi domandavo...
se secondo voi una volta che gli chiedo per una posso domandare direttamente anche per le altre ?
facendo un ciclo tipo:
... convenevoli...
... "MAIL FROM.......
# inizio a domandare
foreach ($LISTAGNOCCHE as $n=>$GNOCCA{
fputs ( $Connect, "RCPT TO: <{$GNOCCA}>\r\n" );
}
.. QUIT
..oppure al mio amico (SERVER di POSTA) gli da fastidio troppo richieste tutte in una volta ?
Spero non aver offeso nessuno con qs esempio...
è che scrivere un pò figuarto magari rende leggera la lettura del post![]()
P.S. se qulcuno poi potesse darmi info su cos'è "MX" (cioè ho capito che è un server di posta.. ma perche si identificano MX) per quanto tiguarda la funzione
checkdnsrr ( $Domain, "MX" )
Grazie a tutti.. spero, anche se nn riuscite a dami una risposta, di avervi rubato un sorriso
ciao gestlab