Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    CERCARE GNOCCA (o BEI MANZI) NEI SERVER DI POSTA

    Ciao A tutti,

    mi piace pensare di parlare con i vari server SMTP
    come si parlasse ad un amico/a, per chiedere
    se a casa sua c'è GNOCCA (se è una donnina che legge metta BEI MANZI).
    Io ho la mia lista con tutte le GNOCCHE (email s) e vado a BUSSARE a casa del Server.

    (tramite le funzioni fsockopen e fputs )

    1) busso alla sua porta (civico 25)
    2) saluto "HELO" (la buona educazione prima di tutto)
    3) gli dico da dove vengo "MAIL FROM" (sia mai che non sia ben accetto)
    4) domando educatamente se c'è la GNOCCA in questione (RCPT TO: email)
    5) Apetto trepidante l'esito (con la funzione fgets )
    6) Poi chiudo chiudo educatamente la porta e me ne vado "QUIT"


    Ecco a questo punto però se la mia lista di GNOCCHE è tanta
    e a forza di bussare andare a vedere se c'è ..magari il mio amico si spazientisce ..
    ..ed anchio magari devo aspettare li sull'uscio e magari piove e fa vento...
    cosi mi domandavo...
    se secondo voi una volta che gli chiedo per una posso domandare direttamente anche per le altre ?

    facendo un ciclo tipo:

    ... convenevoli...
    ... "MAIL FROM.......

    # inizio a domandare
    foreach ($LISTAGNOCCHE as $n=>$GNOCCA{
    fputs ( $Connect, "RCPT TO: <{$GNOCCA}>\r\n" );
    }

    .. QUIT

    ..oppure al mio amico (SERVER di POSTA) gli da fastidio troppo richieste tutte in una volta ?


    Spero non aver offeso nessuno con qs esempio...
    è che scrivere un pò figuarto magari rende leggera la lettura del post

    P.S. se qulcuno poi potesse darmi info su cos'è "MX" (cioè ho capito che è un server di posta.. ma perche si identificano MX) per quanto tiguarda la funzione

    checkdnsrr ( $Domain, "MX" )

    Grazie a tutti.. spero, anche se nn riuscite a dami una risposta, di avervi rubato un sorriso

    ciao gestlab
    ciao a tutti bei e brutti
    la qualità della vita dipende dai pensieri felici che hai

  2. #2
    Non sono molto ferrato, e l'ultima connessione diretta da shell ad un server SMTP credo di averla fatta più di 10 anni fa oramai

    Comunque non credo che ci siano problemi a fare un ciclo.
    Anche se ovviamente fai prima tu a provare che io (che non lo so!) a cercare documentazione a riguardo.

    L'unica cosa che ti posso suggerire è di controllare che l'operazione dell'iterazione precedente sia ultimata, prima di effettuare un altra richiesta.

    Spero di aver capito che cosa chiedi

  3. #3
    fai prima tu a provare che io (che non lo so!) a cercare documentazione a riguardo.
    Si giusto ma nn vorrei imballianre un server .. potrebbe essere?

    L'unica cosa che ti posso suggerire è di controllare che l'operazione dell'iterazione precedente sia ultimata, prima di effettuare un altra richiesta.
    Bravo non ci avevo pensato... in risposta a fgets 220

    Spero di aver capito che cosa chiedi
    si grazie
    ciao a tutti bei e brutti
    la qualità della vita dipende dai pensieri felici che hai

  4. #4
    Originariamente inviato da gestlab
    Si giusto ma nn vorrei imballianre un server .. potrebbe essere?
    Non credo sia così facile imballinarlo, se è configurato bene
    Poi, se si può fare... te lo lascerà fare.
    Se non si può.... ti darà qualche errore.

    IMHO al massimo fa quello che gli dici di fare

    Bravo non ci avevo pensato... in risposta a fgets 220
    Non so come funziona.... memoria labile.
    Comunque sì: aspetta che ti restituisca il messaggio di stato dell'operazione (220 = successo?)

    si grazie
    De nada. Ho risposto più a caso/naso che per cognizione

  5. #5
    @NOTA:

    cerchiamo di evitare titoli stravaganti altrimenti nelle ricerche chi ha problemi simili passa avanti perdendo tempo inutilmente

    ---

    detto questo ... la sigla "MX" è un tipo di indirizzo dns ovvero Mail eXchanger

    Sono DNS che solitamente puntano a un nome, hanno una priorità e servono ad indicare quali sono i server SMTP disponibili per dei dati domi a dominio

    per intenderci, il dominio example.tld ha 2 server di posta, allora ci saranno 2 record MX con 2 priorità, diverse, ad esempio 10 e 20 che, rispettivamente, saranno alpha.smtp.example.tld e beta.smtp.example.tld

    Poi magari chi gestisce il dominio example.tld vuole ricevere posta pure per un sotto dominio, quindi sub.example.tld quindi aggiunge un altro record MX che questa volta indica sub.example.tld e come valore ha, sempre alpha.smtp.example.tld con priorità 10 e beta.smtp.example.tld con priorità 20.

    Detto questo (magari è meglio che leggi maggiori info su wikipedia) puoi usare la funzione RSET che "resetta" il tuo stato e, con questo semplice giochino, eviti di riavviare la connessione da zero che pesa tanto, se non di più, del resto delle operazioni
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Grazie daniele,

    mi hai illuminato una zona buia.


    p.s. cercherò di fare titoli piu "comprensibili"
    ciao a tutti bei e brutti
    la qualità della vita dipende dai pensieri felici che hai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.