Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio su un programmino java

    Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio visto che sono quasi vergine da java!

    Praticamente il mio problema è che devo fare un programmino di questo tipo:
    una pagina web con:
    1) menu a lato con le varie voci che son link a varie funzioni del programma;
    2) piccola toolbar in alto con tasti nuovo, salva, stampa standard
    3) nel corpo principale una schermata con tre schede: Mandati, Giustificativi, Quadro economico... (per spiegarmi praticamente come quando fate proprietà sul dektop, che ci sono le schede Aspetto, Impostazioni eccetera);

    SCHEDA MANDATI: un elenco di record, cioè una tabella, dove quando premo NUOVO sulla toolbar in alto mi aggiunge una riga vuota in cima alle altre dove inserire ciò che devo inserire;

    SCHEDA GIUSTIFICATIVI: un elenco di record in alto e dei form di inserimento in basso se nell'elenco sopra non c'è quello che voglio e devo inserirlo;

    SCHEDA QUADRO ECONOMICO: un menu a tendina dove scegliere delle opzioni e ogni volta che si sceglie un'opzione si aggiunge un record vuoto alla tabella sotto il menu a tendina, che devo compilare; compilato il nuovo record, se si vuole, scegliere un'altra opzione dal menu a tendina e compilare un altro record..

    Voi come lo impostereste? Come fareste con le classi? avete un pò di codice da darmi che mi potrebbe aiutare? come fare un multirecord, come impostare la pagina web su cui gira il programmino java, come fare le tre schede nel campo dove deve girare il programma..

    Se volete contattatemi qui: davial@hotmail.it

    Grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    No ... alt!!

    Innanzitutto parli di "pagina web" e di Java. Quindi cosa vuoi fare?? Una "applet" Java? Allora è un conto. O forse una "web application" con Java EE? Allora è tutta completamente un'altra cosa.

    Insomma .... hai solo spiegato cosa vuoi "vedere" ma non cosa vuoi usare a livello di tecnologie/framework e con quale architettura.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    te cosa dici converrebbe? mi è stato detto che dovrei usare JSF..

    le tabelle del database sono già riempite, questo programma dovrebbe permettere di continuare a inserire altri record secondo le modalità che ho spiegato facendole girare in una pagina web dopo un login..
    in pratica dopo il login dovrebbe esserci una lista di progetti in cui sarà possibile selezionarne solo uno (presi da una tabella ed indentificati con un id_progetto) e, selezionato questo progetto, tramite il menu a lato accedere alla sezione che ho spiegato prima..

    non sò cosa mi conviene fare, se è più "semplice" creare un applet o un'applicazione web..

    quello che mi preme sapere di più, però, è come integrare le schermate che sto facendo nella pagina dopo aver cliccato sui link a lato e come fare, ad esempio, a far creare una riga vuota nella tabella visualizzata quando premo un tasto che è un tasto della toolbar che però è al di fuori di java, infatti intendevo farlo con un editor per siti web classico.

    io sapevo che un'applicazione viene eseguita da un'interprete java per caricare il file della classe principale, mentre l'applet viene eseguito dal browser e viene inserito tra i tag HTML come gli altri elementi della pagina.. in questo caso penso mi serva un applet quindi, però non sò

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    mi è stato detto che dovrei usare JSF..
    Se devi metter su un applicazione con le JSF credo ti convenga realizzare tutto nella web application. Scrivere anche delle applet non credo abbia tanto senso, a meno che tu non nutra un odio viscerale nei confronti dell'architettura JSF...

    Per inciso, le JSF sono un framework per Web Applicazion tipo J2EE.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  5. #5
    Inanzi tutto dipende dalle tue conoscenze, se conosci gia qualcosa di html,javascript,css web in generale insomma, ti conviene orientarti più sulle web application in java.
    Altrimenti le applet, ma devi considerare che le applet non sono server side ovvero che non girano sul server ma sul client, quindi se hai la base di dati residente su un server remoto devi implementare, a mano, un canale di comunicazione con il db per persistere i dati.
    Io comunque al di la delle conoscenze ti suggerisco di orientarti alle web apps,
    1) per un fattore di sicurezza: infatti le applet non sono altro che jar che vengono scaricati e messi in cache dalla JVM e chiunque può accedrvi, decompilare le classi e scopiazzare il codice (io l'avrò fatto mille volte), per non parlare dei dati di connessione al tuo db!!
    2)Le gui delle applet vanno fatte quasi tutte a mano (ci sono dei tools ma comunque poi il codice va rimaneggiato) e non è proprio di facile implementazione come fare una pagina in html.

    Ci sono due sistemi per costruire web app, uno con un servlet container (come Tomcat) che si compone di classi java e jsp e uno con java EE. Il secondo è un sistema orientato ai servizi (infatti si chiamano web services) dove il servizio risiede su un server in attesa di messaggi (standard XML) inclusi in una busta (più famosa SOAP) spediti tramite l'http sono molto utili quando c'è bisogno di interoperabilità tra diversi sistemi, essendo indipendenti dalla architettura con cui sono scritti.

    Le JSF di cui parli non sono altro dei tag tld, ovvero un insieme di librerie (framework) che definiscono delle "scorciatoie" per la costruzione delle pagine web, ma il risultato di queste JSF sarà sempre e comunque codice HTML.
    Nel tuo caso sarebbero molto utili poichè le pagine che devi creare sono abbastanza semplici, una lista e un form, quindi con poche righe di codice saresti a cavallo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    ok sei stato chiarissimo, grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.