Ciao a tutti!
Vi incollo prima di tutto il seguente codice:

Codice PHP:
echo'
<select name="form_tipologia" id="scelta-tipologia"  onChange="javascript: changeElements();">'
;
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  if(
$array["tipologia"] == 'residenziale'){
                      echo
'
                         <option value="1" selected="selected">Residenziale</option>
                          <option value="2">Commerciale</option>
                          <option value="3">Terreno</option>
                         </select>
                         
                         <div class="fieldbox" id="changer">
                    '
;
                    
                    if(
$array["id_tipo"] >= '1' && $array["id_tipo"] <= '13'){
                        
$residenzialeSQL "SELECT * FROM im_tipo WHERE id_tipologia ='1'";
                        
$residenzialeresult mysql_query($residenzialestrSQL);
                        echo
'<label for="theURL">Residenziale: 

                              <select name="form_tipo" id="scelta-residenziale">'
;
                        while(
$residenzialearray mysql_fetch_array($residenzialeresult)){
                            echo
'<option value="'.$residenzialearray["id"].'">'.$residenzialearray["tipo"].'</option>';
                        }
//while
                        
echo'</select>';
                    }
//if
                    
                    
echo'</div>';
                  }
//if 
Il problema principale è che devo caricare dei dati in due menu a tendina e il secondo dei due, è dipendente dall'altro; ad esempio, se nel primo ho la voce "residenziale", nel secondo devo avere le voci inerenti a ciò che è residenziale con il dato interessato già selezionato in questo secondo menu.

Il primo menu a tendina viene creato, il secondo pure, ma non viene riempito delle sue voci, ovvero risulta vuoto!
Non capisco se sia un problema di confronto tra i valori di $array["id_tipo"] e i valori numerici racchiusi tra singol iapici (es.: '1', '13', etc...); nel database i valori son osegnati come int, ma in php li devo maneggiare come caratteri o interi? Ovvero: per un confronto devo utilizzare:

$array["id_tipo"] >= '13' oppure $array["id_tipo"]>= 13 ???

Altrimenti, quale può essere il problema?

Grazie!