http://www.oneopensource.it/01/12/20...olta-con-xorg/
che minchia scrivonooooo... X fa schifooooooo![]()
![]()
http://www.oneopensource.it/01/12/20...olta-con-xorg/
che minchia scrivonooooo... X fa schifooooooo![]()
![]()
e che ubuntu essendosi diffuso molto..
viene provato su molte configurazioni.. più che in passato
e ovviamente i problemi saltano fuori
non mi sembra una cosa irragionevole..
ra l'altro mi pare che per lucid han cambiato lo sviluppo
rilasceranno
3 alpha e 2 beta
le beta cominceranno 2-3 settimane prim del solito
mi pare una bella scelta...
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
ma io parlavo del fatto che scrivono robe tipo
X.org è un cattivo prodotto? No, assolutamente.
non scherziamo eh! X ha da sempre seri problemi ed è lungo ripercorrerne i motivi... comunque resta il fatto che una distro per dektop come ubuntu non può considerare X un prodotto valido e da usare secondo me!
considero attualmente x la palla al piede di gnu/linux sul dektop
alternative?
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Modificare pesantemente x o rifare quasi da zero, poco cambia...
Metacommento: Non mi sembra male come thread, quello postato... tutto questo e' reso possibile dal modello opensource. Pensa alla noia dei forum di supporto per windows...
"Ho un problema col driver della stampante" => "ca__i tuoi"
![]()
C++: http://www.bo.cnr.it/corsi-di-inform.../01Indice.html
Linux per principianti: http://a2.pluto.it/
Linux Scripting Base: http://www.calabriaunix.org/bash/gui...scripting.html
Avanzato: www.pluto.it/files/ildp/guide/abs/index.html