Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Consiglio ups

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486

    Consiglio ups

    Ho un Pc in cui tra i dati della scheda madre sono segnalati 500W
    Il processore è un AMD dual core (athlon 64 X2 4400)

    Avrei bisogno di una unità UPS per il pc ed il monitor (lcd 22" 16:9)

    Che caratteristiche dovrebbe avere un'unità ups che mi dia la possibilità di spegnere in tranquillità la macchina?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    un ups line interactive da almeno 800VA
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Premettendo che io di W, VA, ecc non ci capisco un gran che, questo apparecchio
    http : // www . ciao . it/SBS_Power_GC720NS_UPS_430_Watt_720_VA__1131179
    è leggermente "scarso" per quanto riguarda i VA, per quanto riguarda i Watt non ne ho idea.
    Per esempio, quali problemi potrei avere utilizzando un apparecchio come questo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    E' appena sufficiente.
    Tra VA e WATT non c'è una precisa corrispondenza,
    in quanto dipende dallo sfasamento corrente/tensione che
    si verifica in carichi non puramente resistivi come nel caso dei PC.
    Generalmente, puoi tenere come valido il rapporto di 0,70
    per cui 500 watt sarebbero circa 350VA.
    Per gli ups viene indicato un valore massimo superiore
    almeno del 30% della potenza massima assorbita e quindi
    arriviami a circa 450VA, di poco superiore ai valori di targa
    dell'ups che hai indicato.
    Questo si traduce in una autonomia minore (anche se sufficiente
    a salvare il lavoro in corso e spegenere il pc in sicurezza) ed
    un minor rendimento dell'ups stesso, per cui maggiori consumi
    di energia elettrica.
    Cmq siamo ancora entro i limiti di ragionevolezza e pertanto
    potrebbe essere un acquisto da considerare.
    Se però per una differenza di pochi euro trovi prodotti
    di un centinaio di VA superiori sarebbero più indicati nel tuo caso.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da lucalicc
    E' appena sufficiente.
    Tra VA e WATT non c'è una precisa corrispondenza,
    in quanto dipende dallo sfasamento corrente/tensione che
    si verifica in carichi non puramente resistivi come nel caso dei PC.
    Generalmente, puoi tenere come valido il rapporto di 0,70
    per cui 500 watt sarebbero circa 350VA.
    Per gli ups viene indicato un valore massimo superiore
    almeno del 30% della potenza massima assorbita e quindi
    arriviami a circa 450VA, di poco superiore ai valori di targa
    dell'ups che hai indicato.
    Questo si traduce in una autonomia minore (anche se sufficiente
    a salvare il lavoro in corso e spegenere il pc in sicurezza) ed
    un minor rendimento dell'ups stesso, per cui maggiori consumi
    di energia elettrica.
    Cmq siamo ancora entro i limiti di ragionevolezza e pertanto
    potrebbe essere un acquisto da considerare.
    Se però per una differenza di pochi euro trovi prodotti
    di un centinaio di VA superiori sarebbero più indicati nel tuo caso.
    luca
    Grazie per la risposta "scentifica"

    Al centro commerciale vicino a casa c'è una promozione e lo danno a 49,90... perciò penso che lo acquisterò.
    Poi comunque non ho nemmeno più di tanta paura per il discorso picchi di tensione in quanto tutto l'impianto elettrico è protetto a monte con appositi filtri.
    Quello che basta a me è avere la possibilità di non perdere tutto se succede un black out improvviso.

    Grazie!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    visto che fai l'acquisto verifica almeno che sia con tecnologia
    line interactive, almeno hai una protezione attiva.
    Non so che tipo di filtri hai a monte del tuo impianto ma
    ti assicuro che quello che ti arriva insieme al 220 è una vera porcheria.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da lucalicc
    Non so che tipo di filtri hai a monte del tuo impianto ma
    ti assicuro che quello che ti arriva insieme al 220 è una vera porcheria.
    luca
    i filtri che sono quelli che stabilizzano il 220 visto che la linea ha "continue" oscillazioni. Inoltre saltano nel caso arrivi un picco troppo forte escludendo e salvaguardando l'impianto, tipo per esempio se un fulmine dovesse scaricarsi sulla linea. Sono dei moduli grigi inseriti nel quadro che c'è subito dopo il contatore dell'enel, uno per la fase ed uno per il neutro. Altre domande non farmene, quello che ti dico è quello che mi hanno spiegato

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    ho capito...
    sono sicuramente meno sofisticati dei filtri presenti
    negli ups, anche perchè non possono fare nulla
    contro i problemi causati dalle microinterruzioni
    della corrente e della fluttuazione della tensione di
    rete oltre il 10-20% di tolleranza, comunemente supportato
    dalla maggior parte delle apparecchiature elettroniche,
    molto più frequenti di quanto tu possa credere.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Acquistato!

    L'ho lasciato diverse ore in carica e l'ho installato. A dire il vero è collegato solo al PC e non anche al monitor perché mi manca il cavo per il monitor.

    Ma è normale che faccia un sibilo quando il PC è acceso?
    A PC spento (perciò nessun apparecchio che assorbe energia) non si sente nulla ma da quando accendo il pc inizia incessante un sibilo, tipo quello che si poteva sentire nel retro dei vecchi monitor crt...
    Può essere normale o è un malfunzionamento?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    1,486
    Originariamente inviato da Virgilio_x
    Acquistato!

    L'ho lasciato diverse ore in carica e l'ho installato. A dire il vero è collegato solo al PC e non anche al monitor perché mi manca il cavo per il monitor.

    Ma è normale che faccia un sibilo quando il PC è acceso?
    A PC spento (perciò nessun apparecchio che assorbe energia) non si sente nulla ma da quando accendo il pc inizia incessante un sibilo, tipo quello che si poteva sentire nel retro dei vecchi monitor crt...
    Può essere normale o è un malfunzionamento?
    Tra l'altro ogni tanto il sibilo cambia per qualche secondo e si vede che c'è un picco di assorbimento superiore al solito in quanto si abbassa leggermente anche la luce della lampada che è attaccata sulla stessa linea ma su un'altra presa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.