Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Campo data in DB MySql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072

    Campo data in DB MySql

    Ciao a tutti, ho notato in molti esempi che le date vengono salvate le DB in campi varchar e non date

    per quale motivo?? quale soluzione è corretta?

    Grazie

  2. #2

    Re: Campo data in DB MySql

    Originariamente inviato da Valeria75_bis
    Ciao a tutti, ho notato in molti esempi che le date vengono salvate le DB in campi varchar e non date

    per quale motivo?? quale soluzione è corretta?

    Grazie
    corretto e' quello che fai per quel che ti serve.

    Le date in quanto tali mysql le gestisce in formato ANSI e cosi' si aspettano di vederle le varie sue funzioni temporali.

    In varchar le date saranno ordinate secondo il codice ASCII. Dovrai a ricorrere ad altre manipolazioni (es: str_to_date) per poterle ordinare coerentemente anche perche' chi usa un campo varchar e' solitamente un tizio che memorizza le date come gg/mm/aaaa.

    Poi rimane una terza via che e' numerica, un unix timestamp ma che avra' limiti nel range del tempo osservato dipendente anche dal sistema operativo.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Tu cosa suggerisci?? intendo... la soluzione "piu corretta"

    Dici che salvandole in varchar saranno in formato gg/mm/aaaa e se fossero: mm/gg/aaaa ... oppure aaaammgg ??

    Per evitare problemi (anche di compatibiltà tra server/culture) cosa suggerisci?

    Grazie

  4. #4
    Se ci sono tanti tipi di campo evidentemente sono stati ottimizzati proprio per questa differenziazione.

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...uirements.html

    poi si puo' fare quello che si crede meglio dicendo che tanto funziona. Si puo' scrivere anche intingendo la penna in vena.... senza preclusioni su quello che si scrive. Solo si tribula di piu'.

    Un mio parere? si dovrebbe usare il corretto campo previsto per ogni tipo di dato a disposizione con un occhio all'inserimento e con due per la manipolazione e l'uso dei dati inseriti.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da piero.mac
    si dovrebbe usare il corretto campo previsto per ogni tipo di dato
    Cioè il campo date... casomai non fosse chiaro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    3,072
    Grazie grazie per il suggerimento!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.