Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Invio dati da form

  1. #1

    Invio dati da form

    Ciao a tutti,
    io ho un form e un file .php che riceve i dati del form e li invia al database.

    Mi piacerebbe tuttavia fare "una cosa" come ho visto in Wordpress, che alla pressione del tasto "Salva" vicino ad un form, compare una gif di loading e poi al termine vi è una notifica di avvenuto salvataggio del form sul database (magari solo un "OK" scritto a fianco del pulsante di invio).

    Ora, è possibile "riciclare" la pagina PHP che ho attualmente e richiamarla tramite AJAX (sono ignorante, se ho utilizzato termini indebiti vi chiedo di scusarmi) ? E se sì, come posso fare?

    Oppure devo "rielaborare" il tutto?

    Grazie!

  2. #2
    puoi tranquillamente riutilizzarla. l'unica cosa che cambia è il ritorno che deve essere qualcosa di comprensibile per JS come un oggetto JSON.

    per esempio, se hai una pagina classica che inserisce i dati e poi, a seconda se trova errori o riesce a fare tutto, scrive in fondo alla pagina

    Codice PHP:
    header("Location: pagina.precedente.php"); 
    allora devi solo togliere l'header, e mettere un echo con il risultato della richiesta:

    Codice PHP:
    if($success){
      echo 
    '{"success" : true}';
    }else{
      echo 
    '{"success" : false, "errors" : ["Errore 1", "Errore 2", ..]}'//Magari questa parte la crei dinamicamente

    Poi nella funzione di ritorno della chiamata AJAX, devi ottenere la risposta del server e trasportarla in un Oggetto JS (puoi usare http://www.json.org/json2.js ) poi fai:

    codice:
    var CallbaskFunction = function(result){
        var obj = JSON.parse(result);
        if(obj.success){
           //Successo mostro un messaggio di successo
        }
        else{
           //Fallimento, mostro un messaggio di fallimento ed una lista di errori prendendoli dalla variabile "errors"
        }
    }
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Ohhhh grazie mille!!! sei stato davvero chiaro e penso di aver capito in toto il ragionamento.

    Ti chiedo un'ultima cortesia: per quanto riguarda invece la chiamata AJAX alla pagina come dovrei fare? cioè per fare in modo che al click sul pulsante SALVA del form, venga "elaborata" la pagina PHP...

  4. #4
    beh, devi implementare Ajax... io ti consiglio di usare una libreria JS che hanno già le funzionalità AJAX implementate, quindi devi solo chiamare le funzioni.
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.