Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: vpn linux windows

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    vpn linux windows

    ciao a tutti,
    siccome sto partendo x l'estero x un paio di mesetti, volevo fare una vpn tra il pc di casa e il portatile che mi sto portando (scusate il gioco di parole).
    che prodotti mi consigliate?
    Conosco hamachii, ma non so fino a che punto sia affidabile...
    In realtà volevo installare openvpn, ma l'installazione non è delle più semplici: mi sembra un buon prodotto.
    Dove posso trovare dei tutorial (anche in inglese) su come configuare il lato server e client? ne avevo trovato uno, ma nn era il massimo della semplicità di come era spiegato.
    vi ringranzio anticipatamente
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Trovare una giuda è la cosa + semplice che ci sia, basta che da Google inserisci le parole "guida openvpn" e ti dà una marea di siti che spiegano il tutto, da quelli + semplici ai + complessi.

  3. #3
    Un "semplice" ssh non risolve tanto?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    Originariamente inviato da dvds
    Un "semplice" ssh non risolve tanto?
    certo, ma lo scopo è usare ssh sulla vpn. Senza vpn, mi troverei costretto a configuare il router x dire che tutte le richieste ssh vanno reindirizzate verso quel pc...nn mi piace molto come soluzione
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  5. #5
    Originariamente inviato da Hysoka
    certo, ma lo scopo è usare ssh sulla vpn. Senza vpn, mi troverei costretto a configuare il router x dire che tutte le richieste ssh vanno reindirizzate verso quel pc...nn mi piace molto come soluzione
    A meno che il tuo router non abbia un server openvpn incorporato, cosa pensi cambi con l'altra soluzione?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    senza andare lontano, basta cercare nelle pilloline!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da gargamella08
    A meno che il tuo router non abbia un server openvpn incorporato, cosa pensi cambi con l'altra soluzione?
    quoto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.