Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    [vb.net] read line file txt e if

    ciao, sto creando un programma in vb.net, questo programma deve leggere un file txt e controllare la presenza di certe parole all'interno del file...

    come primo tentativo ho fatto leggere il file txt al programma e ho creato uno stream in un textbox.
    poi con un if ho controllato se la parola contenente nel textbox corrispondeva alla parola cercata faceva un azione... solo che in questo modo potevo inserire un solo comando per ogni file txt e io ho bisogno di leggere il tutto da un unico file txt.

    cercando qui ho trovato questo codice:

    codice:
    Dim lettura As String = "" 
            Dim f As New IO.StreamReader(nomeFile) 
            ' peek ritorna il prossimo carattere dello stream. se -1 sono alla fine 
            While f.Peek <> -1 
                lettura = f.ReadLine 
                Me.analizza(lettura) 
            End While 
            f.Close()
    che dovrebbe cercare una certa parola in varie righe di un file txt...

    solo che non ho capito bene il suo funzionamento...

    se qualcuno mi spiegasse cortesemente come utilizzare questo codice per fare quello che chiedo glie ne sarei grato....

    dovrebbe leggere la prima riga, se il contenuto della prima riga è uguale al contenuto che sto confrontando fa un azione altrimenti non fa niente
    legge la seconda riga ed esegue la medesima operazione riportata sopra... e così via ...

    normalmente se il codice sopra riportato non va bene vi sarei grato se mi consigliaste voi un metodo...

    grazie della disponibilità.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: [vb.net] read line file txt e if

    La riga

    lettura = f.ReadLine

    serve a leggere la riga dal file (come puoi capire, anche senza conoscere il linguaggio, dalla parola "ReadLine").

    Una volta letta nella variabile

    lettura

    puoi confrontare il suo contenuto con quello che ti serve. Nel frammento di codice che hai "copiato" la chiamata ad Analizza dovrebbe servire proprio a questo, ma la funzione Analizza non c'è ...

    In ogni caso, al posto della chiamata ad Analizza, ti basta usare una If ... Then per confrontare il valore di

    lettura

    con quello che vuoi.

    Un consiglio ... se vuoi programmare in VB.NET (anche solo per farci dei cheat ...), studia il linguaggio ... non fare copia incolla, perchè, alla lunga, non funziona ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    sto scrivendo un intero programma da 0 e solo per questa funzione sto avendo dei problemi, come hai visto ho anche provato a risolvere da solo ma senza risultati.

    non mi pare di aver fatto niente di sbagliato, e comunque non creo cheat, sto creando un programma per moddare windows.

    comunque non ho capito quel codice che valore da quando trova la parola :S

    ps. se devi rispondere così a tutti quelli che chiedono aiuto allora html.it puo benissimo chiudere questa sezione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da fez vrasta
    moddare windows.
    "moddare" ?

    comunque non ho capito quel codice che valore da quando trova la parola :S
    Beh ... non c'e' molto da capire ... e non so come spiegartelo meglio di come ho fatto ...

    ps. se devi rispondere così a tutti quelli che chiedono aiuto allora html.it puo benissimo chiudere questa sezione.
    Non credo ... dopo oltre 20000 risposte, c'e' chi mi apprezza ... forse sei solo tu che sei fuori posto in un forum di programmatori ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    moddare, modificare l'aspetto del pc. ecco un esempio
    http://fc01.deviantart.net/fs42/f/20..._FezVrasta.png

    allora ho capito che devo fare un if

    l'if deve controllare il valore rilasciato dal controllo del file txt, solo che non ho capito come utilizzare...

    magari faccio prima a riempire un textbox per ogni riga del file... so che devo usare cmq readline... perchè quel codice li non lo capisco proprio, se la parola che trova è uguale a quella che gli chiedo deve fare un azione... ma lui come risposta non da un azione ma un numero da quanto ho capito che... se uguale alla parola cercata vale -1...

    giusto?

  6. #6
    Ascolta, non si può programmare a caso, specie in un linguaggio object-oriented come VB.NET che richiede dei presupposti teorici non banali. Quindi o ti studi un po' di teoria prima su un libro o non andiamo lontano.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    allora... questo è il programma...
    http://dl.dropbox.com/u/1966147/Miei...20is%20Art.rar

    non mi pare che se non sapessi programmare sarei riuscito ad arrivare a sto punto.

    soltanto che sta funzione del read line non l'ho capita proprio. sto solo chiedendo che qualcuno me la spieghi un po chiaramente così da poterla utilizzare.

  8. #8
    Questa è la documentazione della ReadLine; cosa non ti è chiaro?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    un po di cose

    con readline posso indicare quale riga leggere o legge tutte le righe?

    se posso impostargli quale riga leggere poi posso anche streemmarla in un textbox giusto?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da fez vrasta
    allora... questo è il programma...
    http://dl.dropbox.com/u/1966147/Miei...20is%20Art.rar

    non mi pare che se non sapessi programmare sarei riuscito ad arrivare a sto punto.
    Non vedo una linea di programma in quell'ammasso di dll e immagini ...

    Mi volevi "impressionare" con "effetti speciali" ?

    Questo è un forum di programmazione ... un forum serio ... lascia perdere queste "cose" ...

    soltanto che sta funzione del read line non l'ho capita proprio. sto solo chiedendo che qualcuno me la spieghi un po chiaramente così da poterla utilizzare.
    Non c'e' niente da capire ... il metodo ReadLine legge la prossima linea dal file e la inserisce nella variabile ... mi sembra semplicissimo per uno che fa certi programmi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.