Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Windows con fascia nera

    Salve a tutti, ho Windows XP pro 3 montato sul pc fisso da un bel pò, ma da un paio di giorni all accenzione del PC, sia nella schermata della scheda madre sia durante il caricamento del logo di windows l immagine mi appare spostata verso sinistra con una grande fascia verticale nera sul lato destro. Aperto Windows lo schermo torna apposto, infatti non riesco a risolvere il problema nè dalle inpostazioni dello schermo nè da quelle della scheda grafica. Inoltre il problema si ripropone quando qualche vecchio programma che ha come risoluzione 800x600, mi ridimensiona lo schermo e così riappare la fascia nera, ma chiuso il programma torna tutto normale....sapreste aiutarmi???
    grazie in anticipo tanti saluti e AUGURI!!!
    Ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no.

  2. #2
    Quando viene cambiata la risoluzione esegui l'autocalibrazione dello schermo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    spiegati meglio...quando cambia la risoluzione in automatico per i programmi??? eseguo l auto calibrazione? da dove?dalle opzioni del monitor? o dal pannello di controllo della scheda video??
    Ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no.

  4. #4
    Originariamente inviato da Teravicio
    spiegati meglio...quando cambia la risoluzione in automatico per i programmi???
    Durante la fase di avvio e quando avvii i programmi a 800x600.
    eseguo l auto calibrazione? da dove?dalle opzioni del monitor? o dal pannello di controllo della scheda video??
    Con l'apposito menu del monitor (l'OSD, intendo).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Teravicio
    spiegati meglio...quando cambia la risoluzione in automatico per i programmi??? eseguo l auto calibrazione? da dove?dalle opzioni del monitor? o dal pannello di controllo della scheda video??
    L' autocalibrazione del monitor sta sul monitor . oltre all' autocalibrazione dal menu' del suo pannello di configurazione puoi correggere tutti i livelli delle principali funzioni , audio-viideo-sincronismo orizz-vert.

  6. #6
    ok grazie a tuti quanti...sembra essersi risolto....se ritorna la brutta fascia nera....ripeto sempre l operazione??? ma a cosa può essere dovuto ?
    Ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no.

  7. #7
    Originariamente inviato da Teravicio
    ok grazie a tuti quanti...sembra essersi risolto....se ritorna la brutta fascia nera....ripeto sempre l operazione???
    Sì.
    ma a cosa può essere dovuto ?
    Non è nulla di che, probabilmente per qualche motivo il monitor si è "scordato" i parametri di regolazione relativi a quelle risoluzioni (sempre che siano mai stati impostati).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    si viene fatto ad ogni formattazione....cmq grazie ancora a tutti, buone feste ciao ciao
    Ci sono 10 tipi di persone: chi conosce il codice binario e chi no.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.