Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    indirizzo ip dell'utente

    ciao a tutti, per un guestbook vorrei tenere l'indirizzo ip di chi posta messaggi, e ho queste domande:
    1- come si fa a ottenere l'indirizzo ip? Vorrei una cosa tipo questo stesso forum
    2- servono particolari accorgimenti legali per fare una cosa del genere?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Codice PHP:
    $_SERVER['REMOTE_ADDR'

  3. #3
    grazie mille e per quanto riguarda gli aspetti legali c'è qualcosa di cui tener conto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da Number22
    grazie mille e per quanto riguarda gli aspetti legali c'è qualcosa di cui tener conto?
    Dipende cosa vuoi farne.
    Se e' solo a fini statistici, o per i log - ti basta pubblicare un informativa (privacy policy)
    Se lo userai per la profilazione/marketing/geolocalizzazione.. etc - ti serve chiedere il consenso.

  5. #5
    No volevo usarlo solo come log per i visitatori del guestbook..delle serie "non scrivere messaggi allucinanti che il tuo IP viene loggato"

  6. #6
    Ho appena provato ad usare la funzione:
    $_SERVER['REMOTE_ADDR']
    ma non mi restituisce il mio indirizzo ip come mai? E non usa proxy..
    Grazie!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    No volevo usarlo solo come log per i visitatori del guestbook..delle serie "non scrivere messaggi allucinanti che il tuo IP viene loggato"
    Beh, sinceramente non credo che la gdf venga a controllarti il guestbook, per cui puoi fare quello che ti pare.

    Ma se proprio ti interessa come dovrebbe funzionare, allora la procedura e' questa: Devi avere sul tuo sito la privacy policy generica, dove spieghi che dati raccoglie il sito, e come li tratta. Poi, se hai delle applicazioni che raccolgono altri dati - serve una policy anche per quelle.
    Il messaggio in modalita' spauracchio non servirebbe a nulla, perche' tanto tu non puoi identificare un utente se non su richiesta di un autorita giudiziaria - e per questo esistono i log del webserver. Ma se e' per impressionare i bambini che non sanno queste cose, allora lo si puo' mettere come forma linkata del riassunto della privacy policy.

    E poi ci sono altre 10000 ca*ate che ho sentito all'ultimo corso sulla privacy che ho seguito, ma non le ricordo tutte

    Ho appena provato ad usare la funzione:
    $_SERVER['REMOTE_ADDR']
    ma non mi restituisce il mio indirizzo ip come mai? E non usa proxy..
    E cosa ti restituisce? Sicuro di aver fatto un <?php echo($_SERVER['REMOTE_ADDR']);?> scritto esattamente cosi?

  8. #8
    Ok, grazie, allora credo che non terrò l'ip anche perchè non credo che nessuno venga a scrivere cose sconcertanti nel mio guestbook
    in ogni caso ho scritto:

    codice:
    $user_ip= ($_SERVER['REMOTE_ADDR']);

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    No, l'ip potrebbe sempre servirti per bloccare i bot, utenti strani, etc (per quanto possa servire). Non e' un problema tenerlo, finche' non lo usi per identificare l'utente.

    E' giusto quello che hai scritto per ottenerlo, che problemi ti da?

  10. #10
    Mi restituisce un valore diverso, nel senso quando io vado sul prompt e do il comando ipconfig, l'indirizzo ip e quello teorico fornito dalla funzione sono diversi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.