certo.. supponiamo che tu abbia un homepage che consiste in una lista di articoli. a ognuna delle voci della lista deve corrispondere un link. non necessariamente i link devono essere diretti a pagine html statiche, ma puoi indirizzarli tutti verso la stessa pagina php, ad esempio articolo.php, specificando però diversi parametri nell'indirizzo. anzitutto un codice univoco per ciascun articolo.
nell'homepage:
codice HTML:
[url="articolo.php?id=4"]articolo 4[/url]
nella pagina articolo:
Codice PHP:
<?php
$query = "SELECT * FROM database WHERE id_articolo=".$_GET['id']; //questo è un approccio semplicistico che va migliorato inserendo delle funzioni per sistemare l'input. ad esempio aggiungendo apici dove necessario, commentando alcuni caratteri speciali, convertendo nello stesso formato del database (consiglio utf8)
// devi connetterti al database con le apposite funzioni prima di eseguire una query
$db_conn = @mysql_connect($host,$userid,$password);
mysql_select_db($db_nome,$db_conn);
//si esegue la query e si elencano i risultati
$qr = mysql_query($query,$db_conn) or die(mysql_error());
$risultati = mysql_fetch_assoc($qr);
//ora nella variabile $risultati ci sono le cose pescate dal database, che dovrebbe essere tutto ciò che ti serve a costruire il tuo articolo numero 4
//supponiamo che il tuo database sia fatto di 3 colonne: titolo, corpo e autore. li puoi estrarre in questo modo, dato che $risultati è un array.
$titolo = $risultati['titolo'];
$corpo = $risultati['corpo'];
$autore = $risultati['autore'];
//e li puoi impiegare come più ti conviene nella costruzione della tua pagina.
?>
ora credo che ti sia fatto un'idea su che percorso seguire. sappi che seguendo le guide su questo sito o cercando con google è possibile trovare tutto l'aiuto che ti serve per superare i problemi che ti si presenteranno.