Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Linux da chiavetta USB

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829

    Linux da chiavetta USB

    Non sono un utente Linux ma mi è stata fatta questa richiesta che giro a voi.Se installo una versione apposita di Linux su supporto USB per poter avviare tale sistema operativo dalla chiavetta,necessito di un Bios dal quale possa essere scelta come prima lettura la USB.Se non voglio che qualcuno possa accedere in tal modo al mio PC nel quale Windows è protetto da password iniziale devo evitare appunto che il PC veda come dispositivo di avvio la porta USB.A questo punto vi chiedo come poter fare ciò.Io avrei pensato alla password per il Bios e per quanto riguarda invece ad esempio il tasto F12 con il quale si apre direttamente il menu di scelta dispositivo avvio?grazie

  2. #2
    Se abiliti la password di bios restringi l'accesso a qualsiasi dispositivo di boot.. Hd, Usb, network e quello che sia. Quindi si. Pero non so con esattezza se il Bios ti permette di applicare questa opzione a qualsiasi dispositivo a tua scelta.. Dovrei fare una prova con il mio per vedere se ha l'opzione, ma non ho voglia di un reboot ora , in ogni caso sarebbe diverso dal tuo, entra nel Bios e verificalo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    metti come boot unico l'HD di windows

    e poi metti la pass al bios
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    ...ed è vero che la pasword al Bios si puo eliminare semplicemente togliendo la batteria dalla scheda madre? o facendo un ponticello sulla scheda?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    si

    ma tipo la devi levare per 30 minuti se non sbaglio...

    cmq se ti rubano il pc non può pretendere che non lo usino.. cè sempre un modo di sbloccarlo.. (se hanno un minimo di competenza)

    l'unica soluzione eventualmente è l'HD criptato per salvare(forse) i tuoi dati da occhi terzi
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    ok grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    93
    Visto che la questione interessa anche me vorrei aggiungerek la password del bios per "difendere" la sequenza di boot ma per quanto riguarda la possibilità di molti PC attraverso a d esempio il tasto F.. di accedere direttamenmte al menu del boot,come si può eliminare?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non si può disabilitare dal bios quell'opzione?
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    93
    in effetti ho 2 PC,su di uno nel Bios o trovato qualcosa tipo Sequence Menu Boot ed ho selezionato Disable mentre sull'altro PC tale voce o qualcosa di simile non la trovo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.