Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40

    compatibilità crossbrowser tra opera e firefox

    ho creato uno span che appare quando si passa con il mouse sopra un'immagine. Per farlo ho usato i posizionamenti assoluti. Ho dato dato un top: -10px per sistemare le cose con explorer e poi ho usato un child-selector per avere lo stesso posizionamento con safari e firefox.

    Il problema è opera.

    Opera infatti si comporta come explorer. Ma qualunque cambiamento io apporti per sistemare il top con safari e firefox ovviamente viene letto anche da opera, che quindi mi fa comparire lo span troppo in alto (a -210px invece che a -10).

    Come posso fare per nascondere a opera il top di safari e mozilla?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40
    nessuno può darmi una mano..?

    opera è un mistero un pò per tutti a quanto pare..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se hai gia` risolto (ero in ferie fino a ieri).

    Per fare le cose crossbrowser ci sono alcuni trucchi da usare:
    A. sviluppare con una DTD XHTML 1.0 strict (oppure HTML 5, ma ancora non e` ben supportato)
    B. procedere nell'ordine seguente:
    1. sistemare le cose per i browser sandard (Firefox, Safari, ...)
    2. controllare come funziona in IE 7/8 ed eventualmente correggere inserendo il codice nei commenti condizionali
    3. idem per IE6 (se necessario/opportuno)

    Invertire l'ordine o non usare una DTD strict porta ai problemi che hai notato.
    Se non puoi usare la DTD strict, la cosa e` ancora possibile, ma piu` complessa (si tratta di aggiungere regole nei commenti condizionali).

    PS: se non sai cosa sono i commenti condizionali, vedi tra i "link utili", o fa' una ricerca nel forum
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    40
    figurati non preoccuparti mi sa che un pò tutti eravamo in ferie ^^

    cmq non posso usare l'xhtml strict perché ho un iframe e se non ricordo male con quel doctype l'iframe non si può usare (mi pare almeno)

    per quanto riguarda i commenti condizionali, da quello che so sono solo per le versioni di IE. Quindi anche facendo come dici tu il mio problema rimane perché qualunque valore io metta per safari e firefox viene letto anche da opera, che invece dovrebbe comportarsi come explorer.

    Cmq in rete ho trovato degli hack specifici per ogni browser. Ho provato quello specifico per Opera e sembra funzionare (anche se esteticamente è molto brutto quindi se c'è una soluzione migliore la adotto più che volentieri ^^)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema degli hack e` che sfruttano dei bug paralleli.

    In pratica si procede cosi`: il browser tale ha un bug X (negli attributi o nei valori) che mi da` fastidio. Noto pero` che ha anche un bug Y (nei selettori) che non da` fastidio ma viene letto solo da quel browser. Allora inserisco la correzionie del bug X dentro un selettore di tipo Y.
    Il problema e` che i due bug X e Y sono presenti contemporaneamente in una particolare versione del browser. La versione successiva potrebbero correggere X e lasciare Y o viceversa, e a quel punto il CSS e` da rivedere.

    Io personalmente non uso Opera, ma vedo molte domande in questo forum, e un problema del tipo da te segnalato non lo vedevo da vari anni. So che Opera (nelle prime versioni per lo meno) puo` lavorare in emulazione IE, ed allora ha (quasi) gli stessi difetti del browser Microsoft, per cui hack e commenti condizionali dovrebbe interpretarli come fosse IE.
    Per il resto mi risulta che Opera e` un ottimo browser, e segue le norme W3C in maniera buona o ottima (nelle ultime versioni meglio di altri browser)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.