Ciao a tutti,
premetto che ho letto molto sul forum ed in internet, ma non riesco a capire come funziona la colonna "Selezione" di un Gridview, il tag <asp:CommandField ShowSelectButton="True" per l'esattazza.
nella pagina uno.aspx io genero un normale gridview con il pulsante "Seleziona" a questo punto vorrei che premendo il pulsante "Seleziona" l'evento mandasse, con il metodo POST, alla pagina dettaglio.aspx
La teoria è chiarissimma e banalissima, ma non riesco a capire come fare.
come faccio a reperire il campo NHIP della riga "X" dalla pagina di dettaglio; usando un Request.Form[""]??!?codice:.... <asp:GridView ID="GridView1" runat="server" PageSize="8" AutoGenerateColumns="False" DataKeyNames="NHIP" DataSourceID="SqlDataSource1" AllowSorting="True" CellPadding="4" ForeColor="#333333" GridLines="None"> <RowStyle BackColor="#F7F6F3" ForeColor="#333333" /> <Columns> <asp:CommandField ShowSelectButton="True" /> <asp:TemplateField HeaderText="n°"> <ItemTemplate> <asp:Label ID="Label1" runat="server" Text='<%# nCNT(Eval("NHIP")) %>' ></asp:Label> </ItemTemplate> <HeaderStyle Wrap="False" /> <ItemStyle Wrap="False" /> </asp:TemplateField> <asp:BoundField DataField="NHIP" HeaderText=".... ...
devo gestirolo prima nella pag uno.aspx.cs e poi trasferirlo successivamente con un altro pulsante?
c'è una sorta di Request."chiave-riga" ."nome-campo" che si imposta nella pagina di destinazione dettaglio.aspx?
devo inserirlo in qualche proprietà del Gridview, tenedo conto che il DataKeyNames è già NHIP?
aiuto! ho una confusione teribbbile
grazie a tutti per l'aiuto
![]()
![]()
![]()

  
					
					
					
						
  Rispondi quotando
  
						