Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Evitare visualizzazione errori framework .net

    Ciao a tutti , vorrei capire come evitare di visualizzare dal browser eventuali errori generati dal framework.
    esempio, se un file non esiste non vorrei che si presentasse un errore del genere

    Codice PHP:
    Server Error in '/' Application
    The resource cannot be foundDescriptionHTTP 404. 
    The resource you are looking 
    for (or one of its dependenciescould have been removedhad its name changed, or is temporarily unavailable.  Please review the following URL and make sure that it is spelled correctly.  
    Requested URL: /default.aspx  
    Version Information
    Microsoft .NET Framework Version:2.0.50727.3603
    ASP.NET Version:2.0.50727.3082 
    Utilizzo IIS 6.0. grazie mille

  2. #2
    Configura il web.config:

    codice:
    <system.web>
        <customErrors mode="on">
          <error statusCode="404" redirect="MiaPagina.aspx"/>
        </customErrors>
      </system.web>
    con questo semplice esempio č configurato la mia web-app per il redirect automatico dell'utente su "MiaPagina.aspx" quanto si presenta lo statusCode "404" (ho usato proprio l'errore da te descritto).

    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da RoBYCoNTe
    Configura il web.config:

    codice:
    <system.web>
        <customErrors mode="on">
          <error statusCode="404" redirect="MiaPagina.aspx"/>
        </customErrors>
      </system.web>
    con questo semplice esempio č configurato la mia web-app per il redirect automatico dell'utente su "MiaPagina.aspx" quanto si presenta lo statusCode "404" (ho usato proprio l'errore da te descritto).

    :master: funziona solo se non trova pagine aspx o anche per altre estensioni?

    http://mioserver/miosito/xyz.htm, funziona?

    Pietro

  4. #4
    per qualsiasi operazione generi l'errore 404, quindi si anche se metti una tua pagina .htm funziona e fā redirect automatico a MiaPagina.aspx.
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ti ringrazio, ciao
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: ho provato facendo un piccolo sito in windows 2003 server. Ho messo

    <customErrors mode="On" defaultRedirect="GenericErrorPage.htm">
    <error statusCode="403" redirect="NoAccess.htm" />
    <error statusCode="404" redirect="FileNotFound.htm" />
    </customErrors>

    ma intercetta gli errori solo se l'estensione č aspx.

    dove sbaglio? :master:
    Pietro

  7. #7
    Guarda non saprei dirti, usando sempre e solo pagine aspx non ho mai dovuto confrontarmi con questo problema ma posso darti un consiglio, il web server IIS permette "A PRIORI" la configurazione delle varie location in caso dei vari status code delle pagine, quindi dalle proprietā principali della web-app potresti definire il comportamento delle regole .htm. Poi se sei su webserver a pagamento sicuramente pongono delle limitazioni ma l'operazione č possibile, la config. IIS vā in override in determinati casi.

    (mi scuso per la mia gaff di prima sulle .htm).
    Chi sbaglia, apprende meglio di chi non ha mai commesso errori.
    DOT.NET Addicted since 2006 (My Blog)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    In effetti ho fatto come mi hai consigliato. Ciao.
    Pietro

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra di ricordare che gli handler del framework che curano le estensioni e la famosa ISAPI.dll (o come si chiama) permettono l'aggiunta dei tipi di files da far gestire. L'argomento l'ho studiato ma troppo tempo fa

    (QUI c'č un articolo alla sezione "COME UTILIZZARE ASP .NET PER GESTIRE TUTTE LE ESTENSIONI")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.