Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    dual boot? no triple boot...

    buonasera a tutti, cerco un saggio...

    prima di impazzire chiedo se è sensato fare quello che ho pensato:
    per motivi obbligati di riutilizzo di una tavoletta grafica seriale (per un vecchio programma tecnico cad) sono costretto a continuare ad usare win98se. Ho comprato un altro hdd (20GB che identificherei con c sul quale ho messo XP. Sull'altro hdd (6GB - d vorrei mettere win98se ma non basta perchè ho provato ubuntu per pochi giorni ma me ne sono innamorato e quindi vorrei inserirlo su c: ovviamente partizionandolo.

    è una cosa possibile? e poi, esiste davvero un triple boot?


  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: dual boot? no triple boot...

    Originariamente inviato da braxgno
    buonasera a tutti, cerco un saggio...

    prima di impazzire chiedo se è sensato fare quello che ho pensato:
    per motivi obbligati di riutilizzo di una tavoletta grafica seriale (per un vecchio programma tecnico cad) sono costretto a continuare ad usare win98se. Ho comprato un altro hdd (20GB che identificherei con c sul quale ho messo XP. Sull'altro hdd (6GB - d vorrei mettere win98se ma non basta perchè ho provato ubuntu per pochi giorni ma me ne sono innamorato e quindi vorrei inserirlo su c: ovviamente partizionandolo.

    è una cosa possibile? e poi, esiste davvero un triple boot?

    Sul computer puoi installare SO in mutiboot quanti lo spazio hd disponibile te ne permette.
    Di sicuro , molto spazio a disposizione non ne hai , chi te lo ha fatto fa di buttare soldi x un 20 gb che alla fine oggi ti costa pochi euro meno di un ormai classico 500Gb n' se capisce proprio.
    Per una buona installazione di Ubuntu almeno 15 Gb tutti , 6Gb per 98SE possono andare per quanto riguarda il SO nudo e crudo poi però per uso grafica cad fan presto a diventer pochi.

    Altro particolare , se i dischi che hai acquistato sono unità esterne usb , ci puoi fare solo il brodo. Ne XP , ne tantomeno win98se supportano l' installazione su unità mobili USB.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    ciao franco

    ho speso 8 euro x l'hd 20gb ed ho un celeron preistorico 466: nn valeva la pena un hd da 500gb

    cmq, ubuntu nn è velocissimo ma gira; stessa cosa x xp e soprattutto il pc serve solo x navigare o fare cosucce da poco

    ho trovato diverse discussioni a proposito ed in particolare una mi sembra percorribile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=466104) x me che nn sono uno smanettone

    penso che per xp lascerò 15gb, 4 circa per w98 e tutto il secondo hd da 6gb x ubuntu anche se sto notando che l'installazione di ubuntu sull'hd da gb ora è lentissima: qlc settimana fa l'avevo installato per prova sullo stesso disco ma non avevo comprato ancora quello da 20gb e quindi era il primary master ed andava ragionevolmente veloce... BOH!

    cmq 6 sempre gentile grz

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da braxgno
    ciao franco

    ho speso 8 euro x l'hd 20gb ed ho un celeron preistorico 466: nn valeva la pena un hd da 500gb

    cmq, ubuntu nn è velocissimo ma gira; stessa cosa x xp e soprattutto il pc serve solo x navigare o fare cosucce da poco

    ho trovato diverse discussioni a proposito ed in particolare una mi sembra percorribile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=466104) x me che nn sono uno smanettone

    penso che per xp lascerò 15gb, 4 circa per w98 e tutto il secondo hd da 6gb x ubuntu anche se sto notando che l'installazione di ubuntu sull'hd da gb ora è lentissima: qlc settimana fa l'avevo installato per prova sullo stesso disco ma non avevo comprato ancora quello da 20gb e quindi era il primary master ed andava ragionevolmente veloce... BOH!

    cmq 6 sempre gentile grz
    Su una macchina datata di quel genere evita Ubuntu , non hai risorse ram -processore sufficenti per farla girare bene.
    Ti serve una distribuzione leggera , con xfce o lxde come display-manager .
    XUbuntu o megliio ancora LUbuntu , o meglio ancora Debian pura nella versione stabile con LXDE.

  5. #5
    come già detto puoi installarne quanti ne vuoi... ma cio' che no sperimentato sul campo è l'ordine di installazione che conta:
    Prima ti installi in 98 dove vuoi
    poi è il turno di XP il quale creeà il dual boot tra i due sistemi.

    Se poi ti piace Ubuntu lo puoi installare su una terza partizione e sui si tirerà su gli altri due sistemi operativi.

    Ma se hai una macchina un po' performante, valuta la possibilità di virtualizzazione dei sistemi, sprechi molto meno spazio, Ubuntu virtualizzato va bene per le prove e per imparare ad usarlo e non crea problemi di boot.

    I programmi per virtualizzare sono molti, uno Open source e gratuito è Virtual Box.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    quindi se ho ben capito devo prima partizionare il 20gb in +/- 4gb x win98se e 16gb x xp? e poi magari provare con lubuntu (eh già ma dove lo trovo?) sull'altro hd da 6gb?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    scusa giovy

    ma cos'è la virtualizzazione? nn dirmi che è l'utilizzo live di ubuntu perchè nn sono riuscito (in modalità live) a far parte di una rete windows

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da giovyb
    Ma se hai una macchina un po' performante...
    evidentemente non hai letto bene i post precedenti

    ho un celeron preistorico 466...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    cioè?

  10. #10
    Rispondo a due post in un solo colpo:

    Patel: Hai ragione con un cel.466 non si fa molto, ma parlo di virtualizzare nella seconda parte del mio post precedente, premettendo : "se hai una macchina un po' performante..."
    Voleva essere uno spunto di riflessione per Brax... non la soluzione al suo problema.

    Aggiungo che per avere due info sulla virtual. qui un semplice link wikipedia:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.