Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Linux on the Iphone => si ma come??

    Ammettiamo che io sia così pazzo e stupido da cercare di caricare il kernel Linux su l'Iphone cosa dovrei sapere, conoscere e fare??

    Ricapitolo: in questi giorni mi è balzata in mente una strana idea => proviamo a mettere Linux nel'Iphone! ma porca miseria , non poteva pensarne un'altra questo Qua direte voi! comunque fatto sta che vorrei almeno sapere, in quanto sono di indole molto curioso, come si "dovrebbe" fare: cioè che strada bisognerebbe seguire.

    Io avevo pensato così su 2 piedi che il primo problema che sarebbe saltato fuori è come far partire un secondo kernel sul melafonino, fortuna che hanno inventanto l'Open iBoot,

    secondo problema sarebbe come rendere il "codice" compatibile per l'Iphone, servirebbe una
    sorta di compilatore apposito

    terzo problema sarebbe conoscere l'hardware del dispositivo

    e via via altri problemi

    vabè dai! quello che chiedo cortesemente e qualche opinione, qualche idea personale, qualche spunto o anche semplicemente qualche considerazione l'importante che da tutta questa faccenda impara almeno qualcosa

  2. #2
    l'han già fatto nel 2008... basta che cerchi su google...

  3. #3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    l'han già fatto nel 2008... basta che cerchi su google...
    si si lo so il blog del progetto si chiama x l'appunto " Linux on the Iphone", ma volevo sapere come si dovrebbe operare per mettere appunto il kernel Linux dentro il melafonino

  4. #4
    beh parti cercando informazioni sull' architettura della cpu poi compili un kernel o ne trovi uno gia adatto, forse openmoka ci puo andare...
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  5. #5
    Scusami ma volevi dire openmoko con la "o" ??

  6. #6
    Si openmoko scusa...
    There are two kinds of researchers:
    those that have implemented something and those that have not.
    The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
    and that there isn't consensus on which is best.
    The former will simply tell you that 141 of them don't work.

  7. #7
    no è che con openmoka veniva fuori tutta una altra cosa,
    comunque per l'hardware ho scoperto che l'Iphone monta una processore della famiglia ARM, nello specifico ho letto che è basato sul chip ARM1179JF-S e si pensa che sia in sostanza un Samsung S3C6400

    vabè a parte la sfilza di sigle... ammettendo di poter scrivere nella NAND del dispositivo, è possibile compilare semplici programmi con un compilatore generico per processori ARM ?? in pratica senza l'ausilio dell' OS

    spero di non avere creato confusione

  8. #8
    Ciao,
    dai un occhio
    http://www.pcworld.com/article/14320...ml?tk=rel_news

    caso mai proponila come sfida

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Ne ha fatti di soldi Geohot
    mi sono sempre chiesto come fanno persone come lui a fare cio che fanno!

  10. #10
    mi sono sempre chiesto come fanno persone come lui a fare cio che fanno!
    [OT] Conoscenza dell'hardware, interesse, motivato dal fatto il computer é piu stupido di quello che pensi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.