Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Programmazione orientata alla robotica

    Ciao a tutti, posto il messaggio in questa sezione ma se non é la corretta vi prego di scusarmi.

    Sto cercando di orientare i miei studi verso la programmazione robotica, so che in genere i componenti elettronici sono controllati da microcontrollori, giusto? Correggetemi se mi sbaglio.
    Il discorso é che non so se orientare i miei prossimi anni di studio verso la programmazione di software informatici o lo sviluppo di componenti elettronici e programmabili tramite microcontrollori.. Sono leggermente confuso su questi 2 dettagli e scegliere quale sarebbe piu al caso mio secondo i miei interessi, cosi se possibile mi piacerebbe ottenere qualche consiglio.

    Vi ringrazio per la vostra attenzione e mi scuso se probabilmente non é la sezione corretta.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    ... secondo i miei interessi ...
    Piu' che altro, non si puo' rispondere se non si conoscono i tuoi interessi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Piu' che altro, non si puo' rispondere se non si conoscono i tuoi interessi ...
    Pensavo che era sottointeso il mio interesse per la programmazione orientata ai robot.. Pensavo di essermi chiarito

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da simo_us
    Pensavo di essermi chiarito
    Veramente dicevi

    ... non so se orientare ... Sono leggermente confuso ...
    quindi non eri molto chiaro ...

    Ma se sei convinto, il problema qual e'?


    P.S. Sicuramente questo thread e' molto OT in questo forum ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    La mia indecisione era riferita al tipo di studi da affrontare.. Per questo cerco consiglio su dove orientarmi, ho chiesto anche altrove ma le risposte sono state poche, incerte o nulle..
    P.S. Sicuramente questo thread e' molto OT in questo forum ...
    Lo immaginavo chiedo scusa, solo che mi sembrava la sezione in cui forse posso ricevere consigli piu concreti (?)..
    Ti ringrazio per il tuo interesse

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quindi, in pratica, tu cerchi consiglio su quali studi affrontrare per la robotica ... ?

    Mah ... personalmente penso che dovresti prendere informazioni su quei corsi di "ingegneria informatica" (o, in alternativa, "ingegneria elettronica") che hanno possibilità di specializzazione nel campo della robotica ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Ciao.
    Per Robotica, che intendi?
    Robotica industriale....quindi software per la gestione del movimento di Robot Antropomorfi(6 o più assi) oppure Robotica intesa come piccole applicazioni elettroniche che trovi sulle riviste di elettronica?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Jeremy75
    Ciao.
    Per Robotica, che intendi?
    Robotica industriale....quindi software per la gestione del movimento di Robot Antropomorfi(6 o più assi) oppure Robotica intesa come piccole applicazioni elettroniche che trovi sulle riviste di elettronica?
    Spero intenda quella "industriale" ... per la robotica "da hobby" non vedo grandi studi da fare ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Originariamente inviato da oregon
    Spero intenda quella "industriale" ... per la robotica "da hobby" non vedo grandi studi da fare ...
    Ecco .... non mi venima il termine adatto "da hobby" (senza voler sminuire l'interesse per questo tipo di applicazioni ... si intende).

  10. #10
    Quindi, in pratica, tu cerchi consiglio su quali studi affrontrare per la robotica ... ?
    Si, ovviamente piú lato programmazione basso livello che meccanica ed eletronica.. Anche se ovviamente dovró acquisire nozioni sui circuiti programmabili e microcontrollori.. Linguaggi d'esempio VHDL e gli assembler relativi agli hardwares in questione.. Scusa se tendo un po a generalizzare...
    Diciamo che l'argomento della programmazione non é niente di nuovo, non sarebbe la stessa cosa con un approccio a basso livello orientato specificamente verso elettronica e microcontrollori

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.