salve. mi sapreste indicare la differenza tra un form classico ed uno di tipo mdi?
http://asp.html.it/faq/leggi/5/che-d...rm-e-form-mdi/
da qui non è che io abbia capito molto. grazie
salve. mi sapreste indicare la differenza tra un form classico ed uno di tipo mdi?
http://asp.html.it/faq/leggi/5/che-d...rm-e-form-mdi/
da qui non è che io abbia capito molto. grazie
- DenvEr -
E cosa non hai capito ?![]()
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Le MDI Form sono come dei contenitori di altre form, te crei una MDIForm principale con il tuo menu, per esempio, e poi aprirai le form del tuo progetto dentro la MDI.
si grazie per le risposte! ma posso utilizzare un form normale al posto di un mdi? cioè posso fare lo stesso con un form classico?
- DenvEr -
Scusa, ma che domanda è?
I form hanno impieghi diversi ... non puoi fare con un form normale quello che fai con un MDI (altrimenti non esisterebbero due tipi di form, non credi)?
Quindi, spiega meglio quello che non hai capito ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
scusa. allora. io non ho ancora avuto necessità di utilizzare un form mdi nelle piccole applicazioni che ho fatto. ho provato ad utilizzare una volta un form mdi per il main del mio programma, ma non mi son trovato bene visto che non riuscivo ad inserire comandi o altri controlli. per questo mi son chiesto a che serviva visto che il main potevo farlo tranquillamente con un form normale.
- DenvEr -
Un form MDI è un contenitore di altri form (non ne hai mai visti?)
Se la tua applicazione deve funzionare in questa modalità, allora usi un form MDI (che conterrà gli altri form).
Altrimenti non lo usi.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
ma per contenitore di altri form intendi ad esempio un applicazione che tramite un comando nel form iniziale apre un altro form?
- DenvEr -
Sì ... non ne hai mai visti?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
sinceramente no. io per far quello utilizzo un form normale poi magari sbaglio..
- DenvEr -