Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [C#] Creare un metodo in esecuzione

    Il quesito che vi pongo è un pò complicato, vediamo se qualcuno di voi sa darmi qualche dritta.

    Ammettiamo che io ho un programma che carica dei dati da XML.
    Ogni file XML che io carico rappresenta una persona, quindi i dati presenti all'interno del file XML rappresentano le caratteristiche di una persona (Nome, Cognome, Data di nascita, ecc)

    Ci sono però delle caratteristiche che possono essere trovate in una persona ed in un altra no

    Vi riporto un esempio cosi ci capiamo meglio

    Persona1.xml

    <Nome>Pippo</Nome>
    <Cognome>Poppo</Cognome>
    <ColoreCapelli>Rosso</ColoreCapelli>


    Persona2.xml

    <Nome>Rudi</Nome>
    <Cognome>Rossi</Cognome>
    <ColoreOcchi>Blu</ColoreOcchi>

    Ora a livello di codice io avrò una classe Persona che mi implementa i metodi

    Get e Set Nome e Get e Set Cognome che sono comuni a tutte le persone, mentre per le caratteristiche non comuni come posso crearmi i metodi Get e Set (nel nostro caso ColoreOcchi ColoreCapelli)??

    Considerando che a priori io non conosco le caratteristiche non comuni quindi possono variare.

    Cioè in pratica io vorrei creare un metodo in esecuzione!! Quindi quando ad esempio leggo il nodo ColoreCapelli e non lo trovo in una caratteristica comune (quindi non lo trovo nemmeno come metodo) mi creo il metodo Get e Set ColoreCapelli

    Come posso fare?

    Grazie

  2. #2
    Nome Cognome e ColoreOcchi sono proprietà .... non metodi!! .... e possono anche rimanere vuote, non necessariamente devono essere tutte valorizzate .... puoi reimpostare la domanda in funzione di quanto ti ho risposto?

    Facci sapere...
    Ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da Jeremy75
    Nome Cognome e ColoreOcchi sono proprietà .... non metodi!! .... e possono anche rimanere vuote, non necessariamente devono essere tutte valorizzate .... puoi reimpostare la domanda in funzione di quanto ti ho risposto?

    Facci sapere...
    Ciao
    Si è vero, però se io ho l'oggetto Persona che non contiente le proprietà ColoreOcchi e mentre il programma è in esecuzione arriva un particolare tipo di persona (tramite lettura di un file XML) che contiene la proprietà ColoreOcchi.

    Come faccio a farmi tornare dall'oggetto persona che vado a creare la proprietà ColoreOcchi.

    Tu mi potresti dire, semplice con l'Ereditarietà: creati prima di mandare il programma in esecuzione una classe PersonaConColoreOcchi che eredita la classe Persona e gli aggiungi questa proprietà

    Il problema di fondo è che a priori io non conosco tutti i tipi di persona, ma so soltanto le proprietà di default!!!

  4. #4
    Ciao.
    Dipende molto dallo scenario della tua applicazione .... ma da quello che ho capito, probabilmente, hai sbagliato a strutturarla.
    Se hai queste esigenze/necessità, probabilmente non è corretto creare delle classi persona con le proprietà che ne definiscono i connotati. .... sarà magari più corretto creare una collection chiamata "Connotati" che conterrà 2 proprietà:
    1)NomeConnotato
    2)ValoreConnotato
    le quali verranno valorizzate a run-time in funzione di quello che trovi nel file xml.

    Facci sapere....
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.