grazie...
è semplice ma se servisse a qualcuno...
pagina per caricare il menù
Codice PHP:
<html>
<body>
<form action='salvamenu.php' enctype='multipart/form-data' method='post'>
nuovo menu
<TEXTAREA NAME="menu" COLS=“50” ROWS=“5”>
</TEXTAREA>
<input type='submit' name='carica' value='aggiorna'/>
</FORM>
</body>
</html>
pagina che scrive il file
Codice PHP:
<html>
<body>
<?php $errore= false;
if(!$menu) {
$errore=true;
echo "Non hai compilato tutti i campi <a href=\"uno.htm\">torna indietro</a>";
exit; }
else{ echo " menu caricato"; }
if (!$apri = fopen ("menu.txt","a+"))
{ $errore=true; echo "non posso aprire il file";
else{ $apriw = fopen ("menu.txt","a+");
fputs($apriw,"$menu\n");
#chiudo il file
fclose($apriw); }
#se c'e l'errore mi dice di inserirli di nuovo altrimenti mi fa leggere il file
if($errore){
echo"
Riinseriscili perfavore
";
}
else
{
echo "
<a href=\"menu.php\">vai al menu</a>";
} ?>
</body>
</html>
pagina che legge il file
Codice PHP:
<html>
<body>
<?php echo "menu
";
if (!$apri = fopen("menu.txt","r")){
echo "menu non inserito"; }
else{
#Se il file si può leggere allora con un ciclo while
# leggo tutte le righe del mio file
while(!feof($apri)){
$leggo = fgets($apri,255);
echo "$leggo
"; } }
fclose($apri); ?>
</body>
</html>
...e se volessi aggiungere la possibilità di un grassetto ... o di colorare una riga?