Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    11

    Notebook che si blocca senza ragione

    Per blocca intendo ovviamente che non riceve alcun comando, col cursore e il resto bloccato .. (solo un paio di volte, dopo una serie di combinazioni per richiamare il task manager, ho avuto successo, terminando i processi)
    Temperature assolutamente nella norma, il notebook è nuovo e per nulla sotto uno stress eccessivo.
    E' successo tra le 5 e le 10 volte da quando l'ho preso, ossia circa 2 mesi fa.
    So bene di non esser l'unico a cui succede, quasi ogni persona che conosco ha avuto qualche blocco improvviso privo di ragione, specialmente nei notebook .. e in particolar modo coi sistemi operativi microsoft.

    Ho pensato al fatto che il '7' è stato rilasciato da poco, magari essendo un pò in tenera età, ha bisogno di aggiornamenti per essere migliorato e definitivo.. però è solo una mia fantasia, cosa posso fare di concreto? Succede anche a qualcun altro? Come avete risolto?.. o ci si deve convivere?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Disabilita la funzione di risparmio energetico delle porte USB -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    a sembrerebbe più un problema hardware...
    provare a sentire l'assistenza della casa madre?
    tanto più per il fatto che dici che è un notebook nuovo.

  4. #4
    ma ke processi hai terminato? se termini quelli e il notebook e il SO si "riprende"....non saranno quelli a creare il problema?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Disabilitare le funzioni del risparmio energetico delle porte usb???
    Perchè? Credi possa esser questo il motivo?
    Io lo uso con la presa, non credo dunque sia un problema energetico, però non so che dire, provo a vedere qualcosa dal pannello di controllo.

    Credo che sentire l'assistenza per un problema così generico non mi risolva nulla, anche col desktop ho avuto un problema e nessuno me l'ha risolto (se lo son tenuto 2 settimane per ridarmelo uguale e più inpolverato)..

    Processi generici, per cui non è il processo in sè..
    Non so cosa provare, non so proprio da dove iniziare.

    Ma possibile che capita solo a me? e che le persone a cui capita se ne fregano e ci convivono..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    a questo punto posso solo suggerirti di reinstallare il s.o. oppure fatti una bella scansione antivirus.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da vaaryng
    Disabilitare le funzioni del risparmio energetico delle porte usb???
    Perchè? Credi possa esser questo il motivo?
    Io lo uso con la presa, non credo dunque sia un problema energetico, però non so che dire, provo a vedere qualcosa dal pannello di controllo.

    Credo che sentire l'assistenza per un problema così generico non mi risolva nulla, anche col desktop ho avuto un problema e nessuno me l'ha risolto (se lo son tenuto 2 settimane per ridarmelo uguale e più inpolverato)..

    Processi generici, per cui non è il processo in sè..
    Non so cosa provare, non so proprio da dove iniziare.

    Ma possibile che capita solo a me? e che le persone a cui capita se ne fregano e ci convivono..
    Non capita solo a te , è bug noto quello della gestione delle funzioni di risparmio energetico sulle porte Usb , per' altro ancora non risolto , la disabilitazione delle funzioni è solo rimedio transitorio per sbloccare la situazione, visto che è bacata fin che non viene trovatata soluzione efficace rimane solo che disabilitarla e farne momentaneamente a meno.
    Indipendentemente che sia installato su portatile o su fisso le funzioni di risparnio energietico in win7 per defaults sono configurate tutte attive.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.