Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Consiglio sull'ordine di lettura delle guide

    Vorrei imparare un po' di php é ho già letto:
    "Guida PHP di base"
    e ho incominciato "Guida PHP su Windows" ma non l'ho conclusa perché é troppo preistorica e con php 5.3, apache 2.2 non funziona.
    Domani leggo in sostituzione di questa "PHP, Apache e MySql su Windows in un clic" e dopo quest'ultima pensavo di chiedere a voi un consiglio. Le guide che mi interessano sono qui:
    http://php.html.it/guide/
    Io pensavo a quest'ordine:
    Guida programmazione ad oggetti con PHP 5
    Guida sicurezza di PHP
    Guida PHP e MySql pratica
    Guida PHP pratica
    va be...
    se date un segno di vita mi fate piacere...
    questo é il mio 3° post e non ho ancora ricevuto una risposta...

    ciao
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  2. #2
    Se quelle sono le quattro che ti interessano ti consiglio di stravolgerle un pò:
    Guida PHP pratica
    Guida PHP e MySql pratica
    Guida programmazione ad oggetti con PHP 5
    Guida sicurezza di PHP

    Gli ultimi due sono indeciso se tenerli così o invertirli, ma credo che così vadano bene.
    Scrivere ad oggetti non è fondamentale quanto la sicurezza ma è un modo differente di operare, che può aiutarti a capire un modo per tenere più sicure le tue pagine.
    PHP pratica è importante per iniziare a scrivere un pò e applicare quello che hai imparato nella guida base.
    PHP e MYSQL dopo la guida base per imparare a comunicare con il database.

    Però aggiungerei per ultimo la lettura delle guide.
    Alcune offrono soluzioni a problemi comuni e altre a quelli meno comuni.
    Poi è chiaro che un giretto ogni giorno nel forum aiuta molto!
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    Originariamente inviato da portapipe
    Se quelle sono le quattro che ti interessano ti consiglio di stravolgerle un pò
    No, assolutamente no. Io vorrei incominciare a leggere solo le più importanti ma dato che non conosco nulla di php, tolto la guida base mi interessava conoscere almeno l'ordine di lettura.
    Volevo leggere la guida pratica ma all'inizio ho trovato scritto:

    "La guida che vi state apprestando a leggere illustrerà con degli esempi pratici il mondo della programmazione con PHP 5. Per chi non l'avesse ancora fatto, consiglio la lettura della guida base e della guida avanzata in modo che si abbia completa padronanza dei concetti che qui andremo a mostrare."

    Ma io la guida avanzata non so neppure quale sia! Gli interessi che mi spingono a studiare php sono i seguenti:
    1) Vorrei provare a risolvere un problema molto singolare riscontrato con javascript su cui ho aperto un post ma non ho mai trovato nessun tipo di risposte:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1387483

    2) Creare un sistema che mi permetta di inserire nella home page del sito una serie di notizie in maniera automatica senza dover tutte le volte andare a fare un copia e incolla della notizia precedente, cambiare i contenuti e incrementare di uno alcune variabili di determinate funzioni scritte in javascript che attribuiscono ad ognuna di queste notizie più interattività e dinamicità. Vorrei evitare di utilizzare dei cms come wordpress perché il mio obiettivo é creare qualcosa di molto personale e decisamente meno complitato strutturalmente parlando.
    3) Spezzettare index.html in tanti pezzettini in modo che poi possa riutilizzarli nelle altre pagine del sito che dovrò realizzare.
    4) Creare il modulo contatti antispam.
    5) Aggiungere eventualmente altre funzionalità offerte da php che per il momento ignoro.

    Grazie portapipe, sei il primo ed il solo che si degna di rispondermi! Io sono qui non tutti i giorni, praticamente sempre!
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  4. #4
    Segui quello che ti ho detto e se non capisci qualcosa cerca nel web.
    Il modo per imparare le cose è la pratica.
    Con la teoria vai forte ma finché non provi non saprai mai scrivere realmente un codice.
    Poi fai come vuoi.
    Se impari meglio in altro modo allora è inutile chiederlo, non trovi?
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  5. #5
    Si tutto vero, grazie mille!
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.