Leggendo alcuni articoli in rete si può dedurre che, in materie di unità di misura per il testo, la scelta si restringe a px (per un maggior controllo sulla pagina) e a em (per una maggiore usabilità).
Vorrei capire gli svantaggi degli em, a parte il cambio di ottica e l'attenzione all'elemento genitore.
Mi pare che l'unico difetto possa essere quello della dimensione predefinita del browser dei vari utenti, questo perchè l'unità è relativa al tag body e di conseguenza a quella predefinita del browser (mi riferisco più che altro a IE).
C'è un modo per ovviare a questo problema? Pensavo che assegnare un'unità in pixel al body e in em ai figli potesse essere una soluzione, ma IE6 non fa ridimensionare il testo se non erro...