Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Stampa pagine web

  1. #1

    Stampa pagine web

    Salve a tutti...Ho letto l'articolo per la stampa di pagine web (è stato molto interessante), e vorrei porvi un problemino che ho riscontrato nel mio progetto.
    Purtroppo mi viene difficile usare quei metodi per la stampa delle mie pagine, per via di molti div che sono all'interno di altri div, che alloro volta stanno all'interno di fieldset (insonna un bel casino), ragion per cui ho deciso di preparare, per ogni pagina, una pagina relativa per la versione stampa con solo le cose da stampare, escludendo immagini, fieldset e quant'altro non valga la pena di stampare...Ora il mio preoblema è questo...Le pagine in questione sono pagine che vengono popolate dinamicamente, in pratica i dati vengono estrapolati da un db...Nella stampa ho deciso di escludere anche qualsiasi campo di tipo text, textarea e quant'altro per evitare di veder stampati quegli odiosi bordi...Quindi in sostanza ho la mia tabella html con i dati che li estrapolo dal db e li riporto nelle colonne senza textarea o campi di tipo text...Arrivo al dunque...Se sotto la voce "hobby" ho una frase molto lunga e la colonna della tabella ha una lunghezza di 100px (<td width="100">.....</td>) per esempio, questa frase invece di andare a capo, modificando l'altezza della colonna, mi va a modificare la lunghezza, sfasando cosi anche il layout della stampa.
    Come posso risolvere questo problema????
    Ringrazio anticipatamente...

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    a occhio ci sono 3 cose che richiedono un ripensamento complessivo del problema

    1) fare una pagina specifica solo per farla stampare bene è un aumento di complessità inutile. I css per la stampa sono più che sufficienti quando la pagina è ben strutturata e ha una separazione netta degli stili per tipo di media (screen e print)

    2) il fatto di usare attributi presentazionali è errato. "width=100" o altro va eliminato in toto dal codice html, usando invece la l'uso di css esterni associati a classi e/o id.

    3) il fatto di usare tabelle per tenere il layout forse può essere comodo progettando la pagina per il video, ma ha ovvi problemi in fase di stampa. Se il contenuto non è tabellare prevedi di usare un layout tableless che risulta meno ingabbiato e più facile da adattare in fase di stampa.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ho provato a evitare la creazione di ulteriori pagine per la stampa, ma mi viene un po difficile...La struttura delle mie pagine pagine credo sia fatta in maniera ottimale, e fondamentalmente è composta da 4 div principali, che sono l'intestazione, l'header, il menu di navigazione e il contenitore...Il problema sta nel fatto che nelle mie pagine ci sono solo ed esclusivamente form con dei campi che l'utente va a compilare, e cmq all'interno del contenitore ci sono svariati div che servono esclusivamente per dare una grafica un po piu "carina", con all'interno questi benedetti form.Percio non si tratta di stampare del semplice testo che posso mettere all'interno di un tag

    </p>, e cosa ancor piu fandamentale e che il layout di stampa dev'essere ben definito (nel senso che dato che riguarda una cartella clinica, ho pensato che il modo piu conveniente per il posizionamento fossero le tabelle)....Ma il problema di forndo sta nel fatto che non riesco a far mandare a capo un testo quando questo risulta piu lungo della lunghezza della colonna della tabella che lo contiene.....
    Grazie mille per la risposta...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.