Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    Misuratore di consumo di energia elettrica

    Visto che le domande 'Quanto consuma un pc' oppure,
    'Che potenza di UPS mi serve per questa configurazione'
    o ancora 'Quanto costa terere acceso questo pc H24'
    sono spesso ricorrenti, spero di fare cosa gradita indicando
    questo prodotto attualmente in vendita presso i supermercati Lidl,
    presenti su quasi tutto il territorio nazionale.

    Si tratta di un misuratore di consumo di energia elettrica,
    per constatare quanto consuma un qualsiasi oggetto elettrico,
    compresi i computer e accessori dal costo contenuto di 9,90 euro.

    Misura la potenza istantanea, quella massima nel periodo e il
    consumo in KWh nel periodo di funzionamento, compreso il
    costo in euro (se impostare il valore del costo al KWh)
    Questo è il link al prodotto

    NB: NON Lavoro per Lidl
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Misuratore di consumo di energia elettrica

    Originariamente inviato da lucalicc
    Visto che le domande 'Quanto consuma un pc' oppure,
    'Che potenza di UPS mi serve per questa configurazione'
    o ancora 'Quanto costa terere acceso questo pc H24'
    sono spesso ricorrenti, spero di fare cosa gradita indicando
    questo prodotto attualmente in vendita presso i supermercati Lidl,
    presenti su quasi tutto il territorio nazionale.

    Si tratta di un misuratore di consumo di energia elettrica,
    per constatare quanto consuma un qualsiasi oggetto elettrico,
    compresi i computer e accessori dal costo contenuto di 9,90 euro.

    Misura la potenza istantanea, quella massima nel periodo e il
    consumo in KWh nel periodo di funzionamento, compreso il
    costo in euro (se impostare il valore del costo al KWh)
    Questo è il link al prodotto

    NB: NON Lavoro per Lidl
    luca
    Ciao luca effettivamente il prodotto da te segnalato costa poco e potrebbe essere utile per capire quando consuma un apparecchiatura !! peccato pero che il sistema di lettura della potenza di questo strumento Lidl non è come quello del contatore elettronico dell Enel

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Ovvero?
    Ho questo oggetto da un paio di anni, quello che ho io
    (che visivamente è identico a quello venduto in questi giorni)
    misura anche il CosFi per lo sfasamento corrente/tensione,
    sicuramente non avrà una precisione pari a quella di Enel
    ma credo sia più che sufficiente per dare un'idea dei consumi
    effettivi di un dispositivo.
    Sui pc sul quale lo ho utilizzato e altri elettrodomestici comuni
    (frigoriferi, televisori ecc) ha sempre dato risultati in linea con le aspettative,
    per cui, per lo scopo per il quale è stato realizzato e a chi è diretto,
    lo ritengo preciso quanto basta.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da lucalicc
    Ovvero?
    Ho questo oggetto da un paio di anni, quello che ho io
    (che visivamente è identico a quello venduto in questi giorni)
    misura anche il CosFi per lo sfasamento corrente/tensione,
    sicuramente non avrà una precisione pari a quella di Enel
    ma credo sia più che sufficiente per dare un'idea dei consumi
    effettivi di un dispositivo.
    Sui pc sul quale lo ho utilizzato e altri elettrodomestici comuni
    (frigoriferi, televisori ecc) ha sempre dato risultati in linea con le aspettative,
    per cui, per lo scopo per il quale è stato realizzato e a chi è diretto,
    lo ritengo preciso quanto basta.
    luca
    Non ho detto che non sia preciso , tuttavia bisogna vedere se la potenza la calcola in base alla tensione per la corrente oppure se fa come il contatore dell Enel che la misura principalmente dalla corrente

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Se non fosse per il prezzo anche questo della dmail mi intriga parecchio.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    questo apparecchio è idoneo a misurare il consumo
    totale di tutto l'impianto elettrico di casa e richiede
    cmq di mettere mano all'impianto elettrico per collegare
    il sensore in serie alla linea principale, anche se poi nulla
    vieta di utilizzarlo su una singola presa o utilizzatore.
    Comodo il fatto che sia senza fili per cui slega il lettore
    a display dal senore che rileva i consumi ma di fatto fa
    le stesse funzioni di quello da 9,99 euro.

    Per Andrea786, la potenza in regime sinusoidale è sempre quella
    e si misura nello stesso modo. Non puoi misurare una
    potenza prendendo come riferimento solo la corrente assorbita dal carico.
    Senza entrare nei dettagli matematici questo è il modo in cui
    si calcola la potenza (istantanea o attiva) e come vedi non
    è sufficiente la sola corrente assorbita.

    Probabilmente il contatore di Enel sarà più preciso
    (almeno mi auguro che lo sia) ma i risultati sono
    approsimativamente gli stessi.

    Potrei avere avuto il tuo dubbio se il misuratore non teneva
    conto dello sfasamento corrente/tensione (cosFi) ma visto
    che questo strumento lo misura, sono tranquillo.
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.